Svizzera, 10 ottobre 2023

Gli svizzeri spendono 100 milioni di franchi di troppo per i prodotti “bio”

È risaputo che i prodotti denominati “bio” sono più costosi. Ma questo non è dovuto al fatto che i costi di produzione siano più cari rispetto ai prodotti “normali”. Al contrario, con poche eccezioni, il costo superiore non viene mai riversato agli agricoltori. Solo Coop e Migros pagano effettivamente ai produttori un supplemento per l'agricoltura biologica, anche se questo non basta a coprire i costi di produzione.

È la conclusione di uno studio di Mathias Binswanger, professore di economia alla Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale, i cui risultati sono stati pubblicati dalla «SonntagsZeitung». Questo studio mostra per la prima volta che Coop e Migros fissano, spesso senza giustificazione, prezzi nettamente più alti per i prodotti biologici rispetto a quelli convenzionali e quanto poco ricevono gli agricoltori per i loro prodotti.

Binswanger e il suo gruppo di ricercatori hanno notato prezzi elevati, in particolare su patate, uova, carne e carote. Secondo le stime dei ricercatori, l'anno scorso gli svizzeri hanno pagato più di 100 milioni di franchi per prodotti biologici. “Se il biologico non è economicamente sostenibile per gli agricoltori, la cosa è grave. Le vendite di prodotti biologici sono stagnanti, il che mette in pericolo l’evoluzione dell’agricoltura verso una maggiore tutela dell’ambiente”, afferma Binswanger



Migros e Coop, dal canto loro, difendono la loro politica dei prezzi. I due grandi distributori ribattono che con i prodotti biologici non ottengono margini più alti che con i prodotti convenzionali. "Se questa teoria fosse corretta, i prodotti venduti nei negozi agricoli o nei mercati settimanali sarebbero notevolmente più economici, il che evidentemente non è vero", afferma Patrick Stöpper, portavoce della Migros.

Coop e Migros spiegano che i costi per i prodotti biologici sono decisamente più alti, e non solo per la certificazione. Spesso le materie prime devono essere trasportate e lavorate separatamente dalle materie prime convenzionali. Il deterioramento è maggiore, accentuato dal fatto che vengono evitati gli imballaggi in plastica. E i prodotti biologici sono spesso offerte di nicchia, il che significa che presentano vantaggi in termini di costi inferiori.

Guarda anche 

Situazione difficile per Migros, a rischio migliaia di posti di lavoro

Migros sarebbe prossima ad annunciare il più importante licenziamento di massa della sua storia. L'azienda, il più importante datore di lavoro privato d...
13.11.2023
Svizzera

Alla Migros i cartelloni pubblicitari filmeranno i clienti per offrire contenuti personalizzati

Cartelloni pubblicitari digitali che filmano i passanti e, grazie al riconoscimento facciale, proieteranno offerte pubblicitarie diverse in base alla persona. Quello che ...
31.10.2023
Svizzera

Dipendente Coop si licenzia perchè non può indossare il velo

Una dipendente musulmana di Coop ha dato che le dimissioni dopo che i suoi superiori non le hanno permesso di portare il velo a lavoro. La donna, impiegata da 12 nell'...
28.06.2023
Svizzera

“Ho combattuto contro cocaina e alcol… mi sentivo perso”

HOLLYWOOD (USA) – “Mi sentivo perso ed ero completamente dipendente dalla cocaina”. Così Bradley Cooper ha raccontati i momenti oscuri legati al ...
19.06.2022
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto