Svizzera, 28 settembre 2023

Scegliere la cassa malati meno cara contribuisce a aumentare i premi

Può sembrare un controsenso, ma uno dei fattori che ha contribuito all'aumento dei premi di cassa malati è il fatto che un numero record di assicurati ha cambiato assicuratore l'anno scorso. Il meccanismo è il seguente: le casse malati stimano i costi che saranno a loro carico l'anno successivo e calcolano i premi che li copriranno. Ma ciò che è complicato da prevedere è il comportamento degli assicurati e quale assicurazione sceglieranno per l'anno a venire. Un anno fa era stato annunciato un aumento medio del 6,6%. In effetti, alla fine si è attestato al 5,4% perché molti assicurati hanno cambiato cassa o modello di assicurazione in modo da risparmiare.



La conseguenza, tuttavia, è che gli assicuratori hanno incassato meno di quanto avevano calcolato e devono quindi recuperare la differenza e aumentare i premi ancora più di quanto avrebbero potuto fare se meno assicurati non avessero scelto dei premi meno cari. E visto il notevole aumento annunciato per il 2024, c'è il rischio concreto che questo fattore pesi ancora di più in futuro.

Guarda anche 

Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno

Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche. ...
03.07.2025
Svizzera

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto