Svizzera, 27 settembre 2023

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, secondo cui il Consiglio federale dovrebbe attivarsi presso le autorità italiane (o, in alternative, quelle dell'UE) per chiedere una partecipazione ai costi derivanti dalla realizzazione, gestione e manutenzione degli assi di transito attraverso il Gottardo, sia ferroviari che stradali. Per Quadri, dall'incidente del 10 agosto scorso che ha interrotto il traffico all'interno della galleria di AlpTransit è diventato evidente, anche da parte italiana, che l'accesso dell'Italia al resto dell'Europa dipende in buona parte dai collegamenti alpini come quello del San Gottardo.



Motivo per cui è opportuno chiedere all'Italia di partecipare finanziarmente al mantenimento del collegamento del San Gottardo. “Come sappiamo, né l’UE e nemmeno l’Italia sono state coinvolte nel finanziamento di AlpTransit Gottardo, un’opera dai costi enormi (12,2 miliardi per solo il tunnel di base, circa 23 per la NTFA), che è stata pagata interamente dalla Svizzera. Rimane aperto il tema del completamento a sud ed a nord di AlpTransit” si legge nella mozione di Quadri. Richiesta di partecipazione che diventa ancora più legittima se si considera che la Svizzera, in passato, ha ripetutamente aiutato l'Italia (Quadri cita quali esempi la recente promessa di 20 milioni di Fr quale aiuto nella gestione del caos asilo e i ristorni dei frontalieri).

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto