Svizzera, 26 settembre 2023

Il Ticino il più colpito dall'aumento della cassa malati

La tanto temuta “stangata” è arrivata, puntuale. Nel 2024 il premio medio mensile ammonterà a 359,50 franchi, ossia 28,70 franchi in più rispetto al 2023 (+8,7 %), mentre in Ticino salirà a 430,10 franchi (+10,5%). Dopo la batosta già inflitta nel 2023 (+9,2%) il nostro Cantone subisce l’aumento maggiore di tutta la Svizzera. “I costi della salute sono cresciuti in modo più sensibile del previsto”, hanno spiegato le autorità federali. “Questo forte incremento dei costi è riconducibile a una molteplicità di fattori: l’invecchiamento della popolazione, i nuovi medicamenti e trattamenti. Nonché un aumento delle prestazioni sanitarie, come quelle ospedaliere ambulatoriali o di fisioterapia”. 


La cifra indicata, è bene ricordarlo, rispecchia l'aumento medio a livello cantonale. Il rincaro di ogni assicurato dipende infatti dal comune di residenza e dalla propria cassa malati.

Alle 15 è prevista a Bellinzona una comunicazione da parte del Dipartimento sanità e socialità. Particolarmente colpiti i giovani ticinesi. Gli assicurati tra i 19 e 25 anni domiciliati a sud delle Alpi vedranno crescere la fattura a fine mese del 12,2%. Restando a livello cantonale: l'aumento medio per gli adulti è del 10,3%, mentre quello per i minorenni del 9,6%.

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale vuole obbligare gli stranieri a fare il servizio militare in Svizzera

Cittadini stranieri nell'esercito svizzero? Può sembrare una provocazione, ma è la proposta fatta dal consigliere nazionale Erich Vontobel (UDC/ZH), con...
11.05.2025
Svizzera

Nemo si oppone alla partecipazione di Israele a Eurovision e mette la SSR in imbarazzo

L'opposizione del cantante Nemo alla partecipazione di Israele al concorso Eurovision ha fatto parecchio discutere negli ultimi giorni. In un'intervista con la te...
11.05.2025
Svizzera

Dazi doganali, Svizzera e USA d'accordo per dei negoziati accelerati

Nell'ambito dei dazi doganli imposti dagli USA alla maggior parte dei paesi del mondo, la Svizzera ha ora ricevuto l'impegno da parte degli Stati Uniti di acceler...
10.05.2025
Svizzera

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto