Ticino, 22 settembre 2023

Due escursioniste tratte in salvo in Val Bavona

Ieri pomeriggio un equipaggio della Guardia aerea svizzera di soccorso Rega ha evacuato due escursioniste rimaste bloccate in Val Bavona. Durante un’escursione ad alta quota, le due donne sono infatti state sorprese dal maltempo che ha reso inagibile il sentiero per il ritorno a valle. 

Le due donne, partite da Bosco Gurin, avevano raggiunto la capanna Piano delle Creste (nell’alta Val d’Antabia, a 2108 metri di quota), dove avevano pernottato. Da lì erano partite ieri mattina per raggiungere Roseto (in Val Bavona) passando per l’Alpe di Solögna. Ad una quota di 1400 metri circa, il sentiero attraversa il letto di un riale. Giunte sul posto le donne non hanno tuttavia potuto proseguire il loro cammino, perché le forti precipitazioni avevano ingrossato il corso d’acqua, rendendo inagibile il sentiero e impossibile attraversare il fiume. Hanno quindi chiesto aiuto allarmando la Rega.

L’equipaggio di picchetto della base Rega Locarno ha cercato di raggiungere le due malcapitate, preparandosi ad effettuare un recupero con il verricello, ma a causa della meteo avversa e in particolare della fitta nebbia ha dovuto modificare i suoi piani. Ha quindi lasciato all’Alpe Costa un soccorritore specialista elicottero che si trovava a bordo, ed è poi andato a prendere due soccorritori tecnici alpini terrestri della colonna di soccorso di Locarno del Soccorso Alpino Svizzero (SAS), trasportandoli anch’essi all’Alpe Costa. Da lì i tre alpinisti hanno raggiunto a piedi il corso d’acqua sulle cui sponde hanno allestito una teleferica con delle corde, grazie alla quale in tutta sicurezza sono riusciti a trasportare le due escursioniste da una parte all’altra del fiume. Dopo averle accompagnate fino all’elicottero, le due pazienti illese sono state elitrasportate a valle.

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto