Svizzera, 12 settembre 2023

Gli uffici del Credit Suisse rischiano di rimanere vuoti a lungo

Poche settimane fa UBS ha ufficializzato che assorbirà gradualmente il marchio Credit Suisse entro il 2025. Se c'è un po' più di chiarezza dal punto di vista organizzativo e occupazionale, ciò che ancora non è chiaro è cosa succederà alle numerose filiali e agli uffici dell'ex seconda banca svizzera.

"È troppo presto per commentare questo", ha fatto sapere UBS al Blick. Anche i proprietari degli immobili in cui sono filiali del Credit Suisse non ne sanno molto. "In qualità di proprietari finora non siamo stati contattati", afferma Roman Bühlmann, portavoce della cassa pensioni Asga e proprietario dell'edificio in cui si trova la filiale Credit Suisse di Winterthur.

Bühlmann non dovrebbe essere il solo, dato che il Credit Suisse conta attualmente 97 filiali. Alcuni sono affittati, altri si trovano in immobili di proprietà della banca. Secondo una ricerca del Blick, attualmente ci sono 75 località svizzere in cui si trovano sia una filiale del Credit Suisse e una filiale dell'UBS. Nei grandi comuni ci sono molti duplicati. Zurigo, ad esempio, ha 20 sedi: undici filiali di UBS e nove di Credit Suisse, spesso uno vicino all'altro.

Secondo il Blick, c'è da aspettarsi che una buona parte di queste filiali verranno. Anche senza l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, le due banche, come l'intero settore, stava riducendo il numero di filiali e sportelli sul territorio.



Ma cosa accadrà ai locali una volta chiusi gli sportelli bancari e svuotate le casseforti? Laddove Credit Suisse ha firmato un contratto di locazione, non si prevede che accada nulla a breve. Perché nel settore sono frequenti i contratti di affitto pluriennali.

"Si tratta spesso di contrarri di locazione che durano da cinque a dieci anni", spiega Patrick Schnorf, partner della società di consulenza immobiliare Wüest Partner. Inoltre, una filiale bancaria presenta alcune particolarità che ne rendono difficile il trasferimento. Le filiali bancarie sono costruite con elevati standard di sicurezza e hanno una planimetria particolare. "La situazione iniziale per un cambiamento di destinazione è certamente impegnativa", continua Patrick Schnorf.

Se le filiali bancarie vengono trasformate in locali con un uso diverso, è quindi necessaria una lunga e costosa trasformazione. Secondo Schnorf, tuttavia, le filiali bancarie hanno anche dei vantaggi che le rendono attrattive, prima di tutto la loro ubicazione in luoghi centrali e ben frequentati dai passanti. "Queste superfici sono attualmente molto richieste, soprattutto nel settore del commercio al dettaglio", spiega.

Guarda anche 

UBS ingloberà integralmente Credit Suisse, in Svizzera saltano 3'000 posti di lavoro

Il colosso bancario UBS ha scelto di “integrare completamente” il suo rivale Credit Suisse in Svizzera, il cui marchio scomparirà, ha annunciato gioved...
31.08.2023
Svizzera

"UBS taglierà 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS comporterà il taglio di 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi. Lo riporta l'agenzia statunitense Blo...
28.06.2023
Svizzera

Credit Suisse, in 150 si licenziano ogni giorno dall'acquisizione di UBS

Da quando Credit Suisse è stata acquisita da UBS, fino a 150 dipendenti del CS si licenziano ogni giorno. Come hanno riferito due fonti indipendenti al "Blick...
31.05.2023
Svizzera

Credit Suisse, il Qatar valuta azioni legali contro la Svizzera

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS continua a far discutere. Il fondo statale del Qatar (QIA) sta infatti facendo esaminare agli avvocati se e in che mis...
18.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto