Svizzera, 11 settembre 2023

Il presidente del Centro consiglia ai Verdi di attaccare il seggio socialista in Consiglio federale

Il presidente del Centro Gerhard Pfister ritiene che i Verdi dovrebbero entrare in Consiglio federale, a scapito del Partito socialista. O che, perlomeno, si dice pronto a discuterne con gli ambientalisti. In un'intervista rilasciata a “Le Matin Dimanche” Pfister si dice pronto a riorganizzare la formula magica dopo le elezioni di questo autunno e in vista dell'elezione del Consiglio federale a dicembre. Per lui, anche se il suo partito diventasse la terza forza politica del Paese, non si tratta di rivendicare un secondo seggio: “Finché il divario tra noi e il PLR è così piccolo, questa rivendicazione non è possibile ". E aggiunge: “Espellere un consigliere federale in carica non è mai la soluzione giusta”. Allusione alle mire dei Verdi alla poltrona di Ignazio Cassis (PLR).



Ancora prima dei risultati delle urne, il presidente del Centro vuole dare garanzie al campo borghese di fronte alle pretese degli ambientalisti di entrare nel Consiglio federale: "I Verdi dicono entrambi che vogliono entrare nel Consiglio federale, ma che non vogliono che ciò avvenga a spese del PS. È chiaro che il loro obiettivo è avere tre rappresentanti di sinistra. Ma neanche tre eletti di sinistra su sette corrispondono all’equilibrio delle forze politiche”.

In questo contesto, Pfister si dice pronto ad avviare un dialogo con i Verdi per prendere di mira il seggio socialista lasciato vacante dal ritiro di Alain Berset alla fine dell'anno: “Se Balthasar Glättli (il presidente dei Verdi) dice chiaramente che è pronto ad assumere un posto nel PS, sarò il primo a sedermi con lui per discutere le loro candidature. E sono sicuro che gli altri partiti, compresi il PLR e l’UDC, saranno pronti a unirsi alle nostre discussioni” afferma lo zughese.

Guarda anche 

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto