Ticino, 08 settembre 2023

Cuccioli di cane fermati in dogana con passaporto bulgaro contraffatto

Nelle prime ore di lunedì mattina i collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno fermato in entrata al valico autostradale di Chiasso una donna alla guida di un SUV con targhe svizzere. Nel baule del veicolo vi erano due gabbie contenenti sette cani appartenenti alla razza carlino. La conducente aveva intenzione di sdoganare gli animali, ma durante il controllo dei passaporti dei cani gli agenti hanno accertato che si trattava di documenti contraffatti. 


I cuccioli sono stati trasferiti alla dogana commerciale di Chiasso dove è intervenuto l’Ufficio del veterinario cantonale (UVC) che ha disposto il sequestro e l’isolamento degli animali. Il sospetto è che, al fine di accelerare e facilitare la vendita, non siano stati rispettati i requisiti sanitari e sui documenti sia stata riportata una data di nascita antecedente a quella effettiva.

I cuccioli saranno sottoposti ad un periodo di isolamento prima di essere consegnati ai proprietari. Per l’importazione l’Ufficio del veterinario cantonale aprirà una procedura contravvenzionale.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto