Ticino, 08 settembre 2023

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre in altre 200 occasioni la polizia è stata allertata senza che fosse riscontrato un reato . Sono state invece 200 le richieste d'intervento per le quali non sono stati riscontrati reati. Sono questi i dati resi noti dal Municipio di Chiasso, in risposta a un'interrogazione dei consiglieri comunali Stefano Tonini, Daniela Bonacina, Renato Banditelli e Selma Caselli, sulla questione degli ospiti dei centri federali per l'asilo.

Il Municipio elenca inoltre i tipi di reato di cui si sono macchiati gli ospiti dei centri: furto, taccheggio, lite, rissa, scippo, ubriachezza e schiamazzi. Nella risposta si precisa inoltre che non sono stati emanati divieti di accesso da parte del Comune “in quanto non esiste una base giuridica che lo permetta” e non sono state nemmeno emanate imposizioni di territorio, “in quanto il Codice Penale prevede tale misura unicamente per crimini o delitti, mentre i casi in questione non rientrano in quelle categorie”.



Nonostante i numerosi interventi, l'esecutivo di Chiasso ritiene “adeguato” l'effettivo degli agenti di polizia che, per questo motivo, non verrà adeguato. Per quanto riguarda invece gli interventi dei pompieri, “quasi tutti per falsi allarmi”, sono state implementate apposite misure “per impedire un loro ulteriore verificarsi”.

Infine, i costi totali da tutti questi interventi ammonta a 68 mila franchi, somma a carico del Comune. “E lo stesso - precisa la Città - dicasi degli interventi del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto e del dispendio insorto”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto