Magazine, 27 agosto 2023

Alla sagra del tortello foto di Sharon Stone e lo slogan: “La patata sta in mezzo”. Ira delle femministe

Bufera sulla pubblicità scelta per l’evento gastronomico di Forlì. L’associazione “Voce donna” scrive alla sindaca per chiedere che venga rimossa. Per la Pro Loco si tratta di ironia condivisa dalle donne dell’organizzazione

FORLÌ (Italia) – La “Sagra del tortello” dello scorso 13 agosto a Premilcuore, in provincia di Forlì, ha da una parte soddisfatto i buongustai, dall’altra ha sollevato un vero e proprio polverone a causa dello slogan scelto per pubblicizzarla. “La patata sta nel mezzo, nel tortello”, è la frase che compare sul cartellone pubblicitario accanto all’immagine iconica di Sharon Stone con le gambe accavallate nel film ‘Basic Instinct’. “Sessista e offensivo per le donne”, è così insorta l’associazione ‘Voce donna’, per bocca della presidentessa Carla Grementieri, che ha anche scritto una mail alla sindaca del paese e alla Pro Loco per chiederne la rimozione. 

 
 
“Troviamo sconcertante che esista, per la vostra sagra del tortello, ancora un’oggettificazione del corpo delle donne come quella del manifesto. Il cambiamento per una auspicata parità di genere parte dalle parole, dal linguaggio, dalle immagini e dal rispetto. Queste considerazioni arrivano da una associazione femminista che da 20 anni si battere per i diritti delle donne, per la parità di genere e contro la violenza maschile sulle donne”, si legge nel testo inviato. Rivolgendosi alla sindaca, continua così: “Ricordi che è grazie anche e soprattutto alle tante battaglie femministe che lei ora riveste questo ruolo importante”. “Assistiamo a un femminicidio continuo – ha affermato Stefania Collini, rappresentando il tavolo contro la violenza sulle donne – A voglia a dire che sconfiggeremo la violenza sulle donne facendo cultura se poi la pubblicità finisce sempre nella mercificazione del corpo della donna”.
 
 
La sindaca ha preferito non rispondere, mentre la parola l’ha presa Adamo Biondi, presidente della Pro Loco, spiegando che lo slogan è stato ideato insieme alle tante donne che fanno parte dell’associazione. Così come tante donne abbiano lavorato durante la sagra, nella produzione e nella vendita dei tortelli. “Ci siamo rimasti male di quanto accaduto. La situazione si poteva risolvere diversamente, venendo a parlare direttamente con noi. Non c’era bisogno di un’email e di rivolgersi ai media che poi creano fraintendimenti”.

Guarda anche 

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Molestata dopo un colloquio di lavoro: in casa dell’uomo c’erano delle manette

LECCE (Italia) – Un uomo di 54 anni è stato arrestato con le accuse di violenza sessuale e lesioni personali aggravate ai danni di una studentessa di 20 anni...
04.11.2025
Magazine

Un pesce di troppo: lo chef abbandona il principe William

RIO DE JANEIRO (Brasile) – C’è tensione in vista dell’Earthshot Prize 2025, il prestigioso evento green ideato dal Principe William. E la tension...
03.11.2025
Magazine

Fotografa il muso dell’aereo: viene lasciato a terra

MILANO (Italia) – È stato lasciato a terra per aver fotografato il muso dell’aereo col cellulare mentre stava salendo a bordo. La vicenda riguarda un o...
02.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto