Svizzera, 26 maggio 2023

L'inflazione è diventata la preoccupazione numero uno degli svizzeri

L'inflazione è diventata la preoccupazione principale della popolazione svizzera. È quanto emerge da un sondaggio Comparis pubblicato giovedì. Il 69% degli svizzeri è preoccupato per l'aumento dei prezzi nel proprio Paese, mentre il 71% è preoccupato per l'aumento dei prezzi a livello mondiale. Seguono i cambiamenti climatici (65%) e la scarsità di approvvigionamento (57%).

L'inflazione è ora davanti al riscaldamento globale nell'elenco delle preoccupazioni. Lo scorso dicembre, gli svizzeri erano più preoccupati per il cambiamento climatico (68%), seguito dall'inflazione globale (66%) e dall'inflazione in Svizzera (64%). "Con l'aumento dei prezzi, le preoccupazioni per il clima hanno perso terreno", afferma Michael Kuhn, esperto di Consumer Finance di Comparis. Egli sottolinea che quest'anno solo l'8% degli intervistati intende compensare le proprie emissioni di CO2 quando viaggia, rispetto al 13% del 2021.

Secondo l'indagine, l'inflazione più evidente riguarda l'energia per il riscaldamento. Circa il 72% degli intervistati ne ha risentito fortemente o molto fortemente. Anche l'aumento del prezzo delle vacanze si fa sentire: il 65% degli intervistati ritiene che siano diventate più costose, rispetto al 55% dello scorso dicembre.



Di conseguenza, il 72% degli intervistati ha dichiarato di voler rinunciare alle spese superflue, ai grandi acquisti e agli acquisti spontanei. Un'ampia maggioranza ricorrerà anche agli sconti, quando possibile, e confronterà i prezzi. Inoltre, il 24% degli svizzeri dichiara di voler fare acquisti all'estero (23% nella Svizzera francese, 22% nella Svizzera tedesca e 54% in Ticino).

Guarda anche 

Affitti e cassa malati piombano le prospettive finanziarie degli svizzeri

L’aumento dei prezzi preoccupa la popolazione. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo condotto dal sito comparis.ch secondo il quale, in agosto 2023...
10.10.2023
Svizzera

L'iniziativa "200 franchi bastano" ha il vento in poppa, secondo un sondaggio

L'iniziativa “200 franchi bastano”, che mira a ridurre il canone radiotelevisivo a 200 franchi, sarebbe largamente accolta dai votanti, secondo un sondagg...
07.10.2023
Svizzera

Generi alimentari e affitti sempre più cari, l'inflazione torna ad aumentare a settembre

Dopo mesi di calo, l’inflazione è tornata ad aumentare leggermente a settembre, trainata in particolare dai generi alimentari e immobiliari, ma rimane al di ...
04.10.2023
Svizzera

Tra aumenti dell'elettricità e degli alimenti, l'inflazione mantiene la sua presa

Da mesi l’inflazione ha mantenuto una salda presa sulla Svizzera. Nonostante un calo dell'1,6% in luglio, i consumatori svizzeri continuano a risentire dell'...
01.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto