Ticino, 26 maggio 2023

Lupo nel Mendrisiotto, Tonini interroga il Municipio

“La presenza del lupo nel Mendrisiotto sembrava sporadica, invece, purtroppo, pare che nella regione i grandi predatori non siano più un’eccezione. Il problema va gestito in modo proattivo e non reattivo. Non possiamo permetterci che qualcuno si faccia male prima che si agisca”. Con queste considerazioni il consigliere comunale di Chiasso e deputato leghista in Granconsiglio Stefano Tonini chiede lumi al Municipio cittadino in merito a quali provvedimenti intenda prendere per arginare il problema. 


“Dopo la prima incursione, nell’aprile del 2022 a Novazzano - dove un lupo ha azzannato dieci agnelli e tre pecore di un allevatore locale - altri casi sono stati registrati in marzo a Somazzo - a testimoniarlo il ritrovamento di sei pecore morte - e verso fine aprile a Roncapiano, dove è stato ucciso un agnello. In quest’ultimo caso non vi è però la certezza che ci sia stato l’intervento del predatore.Attraverso un articolo de La Regione del 24.05.2023 abbiamo appreso che negli scorsi mesi una fototrappola ha immortalato un esemplare di lupo che si aggirava nei boschi nella zona di Seseglio e ora si aggira invece nei pressi delle abitazioni di Pedrinate”.

Alla luce di quanto sopra il deputato leghista chiede al Municipio di Chiasso:

- Il Municipio è informato della presenza del grande predatore nelle zone di Chiasso, Pedrinate e Seseglio?

- In caso il Municipio sia già a conoscenza del problema, ne ha già discusso con il Cantone per trovare delle soluzioni?

- In caso il Municipio di Chiasso non ne sia a conoscenza può comunicare al Consiglio Comunale quali passi intende mettere in atto per arginare il problema?

- Quale risposta si vuole dare in merito al concreto pericolo che incombe sugli abitanti, sugli animali a reddito e alle persone che utilizzano il percorso vita come le altre aree di svago?

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto