Ticino, 26 maggio 2023

Lupo nel Mendrisiotto, Tonini interroga il Municipio

“La presenza del lupo nel Mendrisiotto sembrava sporadica, invece, purtroppo, pare che nella regione i grandi predatori non siano più un’eccezione. Il problema va gestito in modo proattivo e non reattivo. Non possiamo permetterci che qualcuno si faccia male prima che si agisca”. Con queste considerazioni il consigliere comunale di Chiasso e deputato leghista in Granconsiglio Stefano Tonini chiede lumi al Municipio cittadino in merito a quali provvedimenti intenda prendere per arginare il problema. 


“Dopo la prima incursione, nell’aprile del 2022 a Novazzano - dove un lupo ha azzannato dieci agnelli e tre pecore di un allevatore locale - altri casi sono stati registrati in marzo a Somazzo - a testimoniarlo il ritrovamento di sei pecore morte - e verso fine aprile a Roncapiano, dove è stato ucciso un agnello. In quest’ultimo caso non vi è però la certezza che ci sia stato l’intervento del predatore.Attraverso un articolo de La Regione del 24.05.2023 abbiamo appreso che negli scorsi mesi una fototrappola ha immortalato un esemplare di lupo che si aggirava nei boschi nella zona di Seseglio e ora si aggira invece nei pressi delle abitazioni di Pedrinate”.

Alla luce di quanto sopra il deputato leghista chiede al Municipio di Chiasso:

- Il Municipio è informato della presenza del grande predatore nelle zone di Chiasso, Pedrinate e Seseglio?

- In caso il Municipio sia già a conoscenza del problema, ne ha già discusso con il Cantone per trovare delle soluzioni?

- In caso il Municipio di Chiasso non ne sia a conoscenza può comunicare al Consiglio Comunale quali passi intende mettere in atto per arginare il problema?

- Quale risposta si vuole dare in merito al concreto pericolo che incombe sugli abitanti, sugli animali a reddito e alle persone che utilizzano il percorso vita come le altre aree di svago?

Guarda anche 

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

Decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto della Comunale di Chiasso che, il 15 aprile scorso, ha partecipato a un intervent...
30.05.2023
Ticino

Rapine a Como: gli autori sono tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

Tre richiedenti l’asilo soggiornanti in Svizzera sono stati arrestati sabato pomeriggio a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro di Como nel...
30.05.2023
Ticino

Furti nei veicoli: quattro arresti nel Mendrisiotto

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati arrestati 4 richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d...
26.05.2023
Ticino

Oltre il 47% dei medici di confine pensa alle dimissioni o a un impiego in Svizzera

La Svizzera come speranza. La metà dei medici in forze negli ospedali di confine - stando a quanto presentato dalla Fadoi al congresso nazionale - sta pensando ...
26.05.2023
Ticino