Svizzera, 19 maggio 2023

Il personale di una compagnia aerea svizzera invitata a non parlare “troppo” lo svizzerotedesco

L'equipaggio della compagnia aerea Helvetic Airways hanno ricevuto una richiesta singolare, e per niente apprezzata: non parlare “troppo” lo svizzerotedesco. "Per cortesia nei confronti degli altri membri dell'equipaggio che hanno difficoltà con lo svizzero tedesco, si prega di astenersi dal parlare solo lo svizzero tedesco durante le ore di servizio", si legge in un bollettino interno della compagnia aerea Helvetic Airways. Una richiesta che non piace ad alcuni membri del personale.

"Trovo questa regola completamente assurda, semplicemente perché alcuni membri dell'equipaggio non sono svizzeri", dice un dipendente. Per uno dei suoi colleghi, questa richiesta non sarà rispettata: "Non importa a nessuno. Siamo una compagnia aerea svizzera, non vedo perché non dovremmo parlare la nostra lingua". Un altro teme che "i nostri valori andranno persi: abbiamo una croce svizzera sulla pinna di coda. Un regolamento del genere non ha senso", si confida un altro a “20 minuten”.



La compagnia aerea precisa che non si tratta di un divieto di parlare lo svizzero tedesco. Tuttavia, in un ambiente di lavoro molto internazionale, va ricordato che ci sono dipendenti provenienti sia dal resto della Svizzera che dall'estero. Questi "devono prima abituarsi allo svizzero tedesco". Questo vale anche per le persone provenienti dal Ticino o dalla Svizzera francese", spiega Simon Benz, portavoce di Helvetic Airways.

Inoltre, dall'anno scorso sono entrate a far parte della compagnia persone con lo status di protezione S che "parlano 'solo' tedesco". Simon Benz sottolinea anche che l'inglese rimane la lingua ufficiale dell'aviazione. In altre parole, lo svizzero tedesco può essere parlato, ma "non solo", conclude.

Guarda anche 

Dei “villaggi container” nelle caserme per alloggiare i richiedenti l'asilo

Il numero di richiedenti l'asilo in Svizzera continua ad aumentare e il numero di posti disponibili nei centri di accoglienza per richiedenti asilo "non sar&agra...
31.05.2023
Svizzera

Credit Suisse, in 150 si licenziano ogni giorno dall'acquisizione di UBS

Da quando Credit Suisse è stata acquisita da UBS, fino a 150 dipendenti del CS si licenziano ogni giorno. Come hanno riferito due fonti indipendenti al "Blick...
31.05.2023
Svizzera

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
30.05.2023
Svizzera

La Svizzera partecipa a un'esercitazione della NATO nel Nord Europa

Sotto la direzione del suo nuovo membro, la Finlandia, la NATO ha dato il via lunedì all'operazione Arctic Challenge, che coinvolge 150 aerei da combattimento ...
30.05.2023
Svizzera