Svizzera, 19 maggio 2023

Il personale di una compagnia aerea svizzera invitata a non parlare “troppo” lo svizzerotedesco

L'equipaggio della compagnia aerea Helvetic Airways hanno ricevuto una richiesta singolare, e per niente apprezzata: non parlare “troppo” lo svizzerotedesco. "Per cortesia nei confronti degli altri membri dell'equipaggio che hanno difficoltà con lo svizzero tedesco, si prega di astenersi dal parlare solo lo svizzero tedesco durante le ore di servizio", si legge in un bollettino interno della compagnia aerea Helvetic Airways. Una richiesta che non piace ad alcuni membri del personale.

"Trovo questa regola completamente assurda, semplicemente perché alcuni membri dell'equipaggio non sono svizzeri", dice un dipendente. Per uno dei suoi colleghi, questa richiesta non sarà rispettata: "Non importa a nessuno. Siamo una compagnia aerea svizzera, non vedo perché non dovremmo parlare la nostra lingua". Un altro teme che "i nostri valori andranno persi: abbiamo una croce svizzera sulla pinna di coda. Un regolamento del genere non ha senso", si confida un altro a “20 minuten”.



La compagnia aerea precisa che non si tratta di un divieto di parlare lo svizzero tedesco. Tuttavia, in un ambiente di lavoro molto internazionale, va ricordato che ci sono dipendenti provenienti sia dal resto della Svizzera che dall'estero. Questi "devono prima abituarsi allo svizzero tedesco". Questo vale anche per le persone provenienti dal Ticino o dalla Svizzera francese", spiega Simon Benz, portavoce di Helvetic Airways.

Inoltre, dall'anno scorso sono entrate a far parte della compagnia persone con lo status di protezione S che "parlano 'solo' tedesco". Simon Benz sottolinea anche che l'inglese rimane la lingua ufficiale dell'aviazione. In altre parole, lo svizzero tedesco può essere parlato, ma "non solo", conclude.

Guarda anche 

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Già espulso, viene fermato in dogana con centinaia di orologi rubati

A Kreuzlingen (TG), i doganieri hanno fermato un uomo che stava trasportando un bottino piuttosto insolito. Un moldavo di 41 anni, arrivato dalla Germania a bordo di uno ...
29.08.2025
Svizzera

Quadri sui fatti di Losanna: "La polizia non dovrebbe più inseguire i ladri?"

LOSANNA - La morte del giovane in fuga su uno scooter rubato ha innescato violenti disordini a Losanna, con scene di guerriglia urbana che hanno messo a ferro e fuoco ...
29.08.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto