Svizzera, 16 maggio 2023

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel loro paese. Per la prima volta dall'inizio del conflitto in Ucraina, nelle ultime settimane il numero di ucraini che lasciano la Svizzera è stato leggermente superiore agli arrivi.

Dall'inizio della guerra, quasi 80'000 persone hanno ottenuto lo status di protezione. Tuttavia, solo circa 65'600 di questi status sono attualmente attivi e le autorità ne hanno revocati oltre 11'000.

"Fino alla fine di aprile 2023, 13'976 cittadini ucraini hanno lasciato di nuovo la Svizzera da soli, ha dichiarato al Blick Lukas Rieder della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). Di questi, 4'287 hanno formalmente rinunciato allo status di protezione e sono tornati in Ucraina con un sostegno finanziario che varia da 500 a 250 franchi per persona e a un massimo di 2'000 franchi per le famiglie. Secondo la SEM, l'assistenza al rimpatrio per coloro che sono fuggiti dall'Ucraina ammonta finora a 1,7 milioni di franchi.



Questo sviluppo ha anche un impatto sui costi. L'anno scorso, la Confederazione ha dovuto pagare circa 937 milioni di franchi per le persone in cerca di protezione. Gran parte di questo importo è stato costituito da contributi straordinari ai Cantoni, che sono responsabili dell'assistenza alle persone interessate.

Per il 2023, la Confederazione ha preventivato una spesa totale di 2,1 miliardi di franchi, ipotizzando una media di 100'000 ucraini in cerca di protezione. Vista la tendenza attuale, è improbabile che questa previsione si avveri. Per quest'anno, la Confederazione prevede “solo” 20.000-23.000 nuove domande di asilo.

Guarda anche 

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto