Svizzera, 16 maggio 2023

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel loro paese. Per la prima volta dall'inizio del conflitto in Ucraina, nelle ultime settimane il numero di ucraini che lasciano la Svizzera è stato leggermente superiore agli arrivi.

Dall'inizio della guerra, quasi 80'000 persone hanno ottenuto lo status di protezione. Tuttavia, solo circa 65'600 di questi status sono attualmente attivi e le autorità ne hanno revocati oltre 11'000.

"Fino alla fine di aprile 2023, 13'976 cittadini ucraini hanno lasciato di nuovo la Svizzera da soli, ha dichiarato al Blick Lukas Rieder della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). Di questi, 4'287 hanno formalmente rinunciato allo status di protezione e sono tornati in Ucraina con un sostegno finanziario che varia da 500 a 250 franchi per persona e a un massimo di 2'000 franchi per le famiglie. Secondo la SEM, l'assistenza al rimpatrio per coloro che sono fuggiti dall'Ucraina ammonta finora a 1,7 milioni di franchi.



Questo sviluppo ha anche un impatto sui costi. L'anno scorso, la Confederazione ha dovuto pagare circa 937 milioni di franchi per le persone in cerca di protezione. Gran parte di questo importo è stato costituito da contributi straordinari ai Cantoni, che sono responsabili dell'assistenza alle persone interessate.

Per il 2023, la Confederazione ha preventivato una spesa totale di 2,1 miliardi di franchi, ipotizzando una media di 100'000 ucraini in cerca di protezione. Vista la tendenza attuale, è improbabile che questa previsione si avveri. Per quest'anno, la Confederazione prevede “solo” 20.000-23.000 nuove domande di asilo.

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto