Sport, 16 aprile 2023

La pareggite è bianconera!

Altro pareggio per il Lugano, che a Ginevra non va oltre lo 0-0. Ma resta col dubbio per un rigore apparso solare

GINEVRA – Colto da pareggite acuta, il Lugano chiude sullo 0-0 la sfida-rivincita della Praille contro l’incarognito Servette, che alla vigilia non aveva nascosto il desiderio, quasi morboso, di riscattare la bruciante sconfitta di Coppa Svizzera. Si tratta del settimo risultato “nullo” in 10 partite, quasi un record. C’è anche un altro dato che preoccupa: il Lugano, nello stesso periodo, ha saputo vincere solo contro lo Zurigo. Niente di scandaloso, per carità: cresce tuttavia il rammarico per avere gettato alle ortiche delle buone occasioni per isolarsi al secondo posto, che attualmente è occupato dalla squadra di Alain Geiger, tecnico che a fine stagione lascerà il club. Al suo posto arriva Rene Weiler, una scelta che ha lasciato tutti perplessi, visti i risultati ottenuti dall’ex nazionale rossocrociato e i “rovesci” (eufemismo) del suo successore. 



Ma torniamo in argomento, torniamo alla partita di ieri pomeriggio, dalla quale i bianconeri sono riusciti ad uscire indenni grazie ad una prestazione difensiva solida e attenta, che ha praticamente reso inutili i tentativi degli avversari, guidati dal solito generoso Stevanovic. Con Bottani in campo dall’inizio (ma poi sostituito ad inizio ripresa), il Lugano si è pure affidato a Saipi, bravo in due occasioni a dire no ai granata, per evitare la capitolazione. Forse ai punti avrebbe vinto il Servette ma alla fine i ticinesi non hanno demeritato, tornandosene a casa con un punto che, malgrado tutto, non è da buttare. Semmai Croci Torti e soci possono recriminare per un calcio di rigore negato per un fallo in area di Severin ai danni di Macek. La decisione del signor Schnyder di non concedere il tiro dagli undici metri non è stata corretta nemmeno dal VAR.

ARNO HUNZIKER

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto