Svizzera, 07 aprile 2023

La soluzione del Consiglio federale per evitare un nuovo caso Credit Suisse si farà attendere

Il Consiglio federale si è impegnato a presentare entro un anno un rapporto sull'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS. Esso sostiene una dozzina di postulati presentati dalle commissioni parlamentari. L'analisi affronterà diversi temi, tra cui la normativa too-big-to-fail.

"Il Consiglio federale ritiene che gli eventi che hanno portato all'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS e le misure adottate dalla Confederazione debbano essere esaminati in modo approfondito", ha scritto il governo nella sua risposta ai postulati, pubblicata giovedì.



Le conclusioni saranno presentate al Parlamento entro un anno nel prossimo rapporto del Consiglio federale sulle banche di rilevanza sistemica. La revisione incorporerà competenze esterne e risponderà alle domande sollevate nei postulati.

Esse riguardano diversi argomenti: gli eventi che hanno portato al crollo del Credit Suisse, una possibile revisione della normativa "too big to fail" e l'esame di possibili azioni legali contro gli organi direttivi del Credit Suisse.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto