Svizzera, 03 aprile 2023

I truffatori dei crediti covid hanno già incassato 300 milioni di franchi

La cronaca svizzera e locale, negli ultimi due anni, riporta regolarmente di crediti Covid ottenuti in modo fraudolento, spesso per importi pari a diverse centinaia di migliaia di franchi. Domenica la NZZ Am Sonntag ha pubblicato una prima statistica dell'importo totale di queste truffe: 290 milioni di franchi. Una somma destinata ad aumentare dato che diversi casi non sono ancora stati trattati dalla giustizia. In relazione alla somma totale dei crediti erogati, pari a 16,9 miliardi di franchi, il tasso di frode è attualmente dell'1,7%. Secondo il giornale, però, nei prossimi anni dovrebbe aumentare in modo significativo. Per il momento, solo 2'500 casi sono responsabili della perdita di questi 290 milioni di franchi. Le autorità non sono ancora riuscite a indagare su altri 4600 casi di presunta frode.


Queste cifre contrastano con le parole rassicuranti pronunciate all'epoca dal Consiglio federale. "Sono sostanzialmente convinto che gli abusi siano stati praticamente esclusi", disse Ueli Maurer, allora ministro delle Finanze, nel marzo 2020. Disse anche che se Berna non avesse
iniettato rapidamente denaro nell'economia, ci sarebbero state decine di migliaia di disoccupati nel giro di poche settimane.


Per ottenere il denaro, i truffatori avevano utilizzato cifre di fatturato false per ottenere crediti Covid più elevati; avevano inoltre presentato domanda a più banche contemporaneamente o si erano registrati tramite società inattive. Inoltre, molti di loro avevano già commesso frodi in passato.


Ma i crediti concessi tra marzo e la fine di luglio 2020 non sono stati praticamente controllati. La maggior parte delle domande era su un foglio A4 e conteneva poco più di qualche dettaglio sull'azienda e sul fatturato dell'anno scorso, secondo la NZZ am Sonntag. Il giornale ricorda che fin dall'inizio i critici avevano avvertito che il denaro era troppo facile da concedere e che se ne sarebbe potuto abusare.


Il numero crescente di casi di frode Covid sta diventando un peso per la magistratura. In diversi cantoni è stato necessario aumentare il budget degli uffici postali.


Guarda anche 

La Svizzera supera la soglia dei 9 milioni di abitanti

La Svizzera ha superato per la prima volta la soglia dei 9 milioni di persone residenti sul suo territorio, ovvero 9'006'664 esattamente alla fine di giugno. Ques...
21.09.2023
Svizzera

Più di 2'600 richiedenti l'asilo respinti si trovano in Svizzera

I richiedenti l’asilo respinti spesso possono rimanere in Svizzera per anni. Attualmente, sono più di 2'600 gli asilanti la cui domanda è stata re...
12.09.2023
Svizzera

Innamoratosi online perde 300'000 franchi, subisce un infarto e finisce condannato

Ha dell'incredibile la vicenda accaduta a un sessantenne vallesano, rimasto vittima di una truffa. Convinto di intrattenere una relazione amorosa online, in realt&agr...
23.08.2023
Svizzera

Verso un aumento record della popolazione durante il 2023

Nel 2023 è prevista una crescita senza precedenti della popolazione residente in Svizzera, con un aumento della popolazione residente permanente di 148'000 per...
21.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto