Svizzera, 14 marzo 2023

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucraina. Il Consiglio federale agisce in modo incoerente e si nasconde dietro la neutralità, critica Cédric Wermuth.

In un'intervista pubblicata lunedì sul sito della Neue Zürcher Zeitung, il co-presidente del Partito socialista "condivide l'auspicio di Alain Berset di porre fine allo spargimento di sangue (in Ucraina), ma non la sua analisi né le sue conclusioni”.



“Al momento non c'è alcuna prospettiva di negoziato" ha dichiarato Wermuth, secondo cui, i presidente russo Vladimir "Putin ha altri obiettivi, è l'unico ostacolo alla pace".
Secondo l'argoviese, il governo "purtroppo non è molto coerente". Se si oppone alla riesportazione di munizioni, dovrebbe almeno essere in prima linea quando si tratta di sanzioni contro gli oligarchi, commercio di materie prime, riduzione del debito dell'Ucraina e aiuti umanitari. Ma il Consiglio federale "si nasconde ovunque dietro la neutralità".

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto