Svizzera, 13 marzo 2023

Il Qatar avrebbe spiato l'ex procuratore generale Michael Lauber

Il Qatar ha orchestrato un'operazione di spionaggio durante un incontro con l'ex procuratore federale Michael Lauber, incaricato di indagare sulla corruzione nel calcio, compresa l'assegnazione della Coppa del Mondo 2022, sostiene la NZZ am Sonntag in un articolo pubblicato domenica.

Il Qatar ha respinto le accuse, mentre l'avvocato di Lauber ha dichiarato al settimanale zurighese che il suo cliente non sapeva di essere spiato e non è stato ricattato dopo l'incontro.

Secondo la "NZZ Am Sonntag", il paese mediorientale avrebbe installato dei microfoni nascosti durante un incontro informale tenutosi il 16 giugno 2017 a Berna tra Michael Lauber e il capo della FIFA Gianni Infantino.

Secondo quanto riportato dalla "NZZ", l'incontro si sarebbe svolto nel lussuoso Hotel Schweizerhof, di proprietà del Qatar dal 2009, in una sala conferenze situata nello stesso corridoio dell'ambasciata dell'emirato.

Dopo l'assegnazione dei Mondiali di calcio del 2022, il Qatar ha temuto di perdere il diritto di organizzare la competizione, a causa delle accuse di corruzione e violazione dei diritti umani.



Le autorità del Qatar avrebbero quindi spiato dei membri della FIFA e Michael Lauber, impiegando ex agenti della CIA, secondo la "NZZ", che sostiene di aver ottenuto "documenti ufficiali segreti che attestano questa operazione di spionaggio" presso l'hotel Schweizerhof.

Il giornale spiega inoltre che fonti a conoscenza del caso gli hanno descritto l'operazione, a condizione di anonimato, specificando che si trattava del nome in codice "Progetto Cervino".

Secondo queste fonti, l'obiettivo dell'operazione era fare pressione sul procuratore affinché nascondesse ai suoi superiori i suoi contatti con Gianni Infantino.

Lauber è stato rimosso nel giugno 2019 dall'indagine su uno scandalo di corruzione alla FIFA a causa dei suoi contatti non dichiarati nel 2016 e 2017 con Infantino, per poi dimettersi un anno dopo, nel luglio 2020.

Guarda anche 

Ci sono spie eritree nei centri per richiedenti l'asilo svizzeri

Spie eritree avrebbero operato per anni nei centri per richiedenti l'asilo svizzeri per conto del governo eritreo. Secondo quanto rivela un'inchiesta di “CH...
28.08.2023
Svizzera

La Svizzera “nido di spie russe e cinesi”, secondo i servizi segreti

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha ulteriormente rafforzato la rivalità tra le grandi potenze e ha reso la Svizzera - sede di molte organizz...
27.06.2023
Svizzera

Credit Suisse, il Qatar valuta azioni legali contro la Svizzera

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS continua a far discutere. Il fondo statale del Qatar (QIA) sta infatti facendo esaminare agli avvocati se e in che mis...
18.05.2023
Svizzera

Cassis e Parmelin litigano sulla vendita di munizioni al Qatar

La decisione di vendere di munizioni svizzere per caccia Eurofighter al Qatar a metà settembre 2022 è stata presa solo dopo un'aspro confronto tra il...
27.02.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto