Opinioni, 01 marzo 2023

Il coraggio della politica per la Con-ti-nuità

Il concetto di politica è lapalissianamente : Il bene del suo popolo e il territorio.
Un territorio , il nostro che ha bisogno di questo, di una politica che sia sincera e onesta nel capire cosa sta accadendo ora, che sappia guardare oltre, che si rimbocchi le maniche e inizi a lavorare per gettare le basi per cambiare le cose e ricostruire.
Una politica che che valorizzi le sue risorse e le sue imprese e che difenda i suoi cittadini, attuali e futuri.


In questo faccio riferimento a tutte le PMI ed al loro tessuto di donne e uomini che costituiscono il cuore economico locale, quelle fondate e gestite da imprenditrici e imprenditori  che , talvolta alla fine del mese sono disposte al sacrificio economico  personale , a favore dei propri collaboratori , pur di mantenere attiva la loro azienda e onorare l’impegno con i propri dipendenti per farli crescere. L’imprenditore sa che la forza della propria impresa è l’orchestrazione di uomini e mezzi.

Nel pratico si deve intervenire , per esempio ed uno,  nel controllo piu’ sistematico delle condizioni di pariteticità, in quanto siamo si possessori di strumenti , ma deboli negli interventi di correzione.
La forza, quella dei residenti,  che da anni e in maniera sempre maggiore sta vedendo restringersi i propri margini, le proprie possibilità e le nuove generazioni le proprie prospettive.

Ecco la mia interpretazione di Con-ti-nuità. Non esclusivamente in ottica di politica elettorale, che sicuramente conferma le posizioni con fatica raggiunte, le strade intraprese e quanto di concreto e positivo è stato fatto in questi anni di legislatura, ma la continuità da poter garantire  futuro della nostra gente e del nostro  Cantone.
Un presupposto che a mio modo di vedere dovrebbe andare ben oltre le logiche partitiche e che richiede CORAGGIO.

Per affrontare tutto questo, al politico serve il coraggio di metterci la faccia, il coraggio di dire qualcosa che potrebbe essere impopolare ora, incompreso o scomodo, ma essenziale per una prospettiva che guardi oltre al proprio spazio temporale che non nasconda la verità dell’immane lavoro da seguire nel futuro
Il coraggio di uscire da schemi rigidi e dai confini partitici, per aprirsi al dialogo, allo scambio, ad una unione di pensieri che abbia un solo unico scopo: IL BENE DI CASA NOSTRA E DELLE NOSTRE FUTURE GENERAZIONI.

Giovanni Boccardo 
Candidato 25
Lista 13

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

"Quel burlone di Dadò e i burloni che lo seguono"

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione,...
03.07.2025
Opinioni

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto