Svizzera, 24 febbraio 2023

Multata per aver lasciato la figlia saltare 5 giorni di scuola per visitare il padre

Una ragazza che frequenta il primo anno di una scuola media vodese non si è presentata al rientro dalle vacanze scolastiche il 9 gennaio. Il motivo era che si trovava in Thailandia con il padre, che non vedeva da sei mesi. Questo prolungamento di una settimana delle vacanze natalizie è valso alla madre una multa di 500 franchi, poiché le autorità hanno ritenuto che l'assenza fosse ingiustificata, riferisce "24 heures". Tuttavia, la madre aveva cercato di ottenere le autorizzazioni necessarie. Ma la sua richiesta è stata respinta dall'istituto. La donna ha quindi presentato un certificato del medico della bambina, spiegando che aveva un gran bisogno di passare del tempo con il padre. Ma non è stato sufficiente per evitare la sanzione.



Ciò che più infastidisce la madre è che a un'amica della figlia è stato concesso di fare un viaggio di due mesi con la sua famiglia. Interpellato da "24 heures", il direttore della scuola ha spiegato di aver semplicemente comunicato l'assenza ingiustificata alla prefettura, come previsto dalla legge in caso di assenza non autorizzata. "Quello che succede dopo non è responsabilità della scuola, ma del sistema giudiziario", ha insistito il preside. Infine, la legge scolastica stabilisce chiaramente che i permessi non sono in linea di principio accettati se cadono immediatamente prima o dopo le vacanze.




Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto