Svizzera, 24 febbraio 2023

Multata per aver lasciato la figlia saltare 5 giorni di scuola per visitare il padre

Una ragazza che frequenta il primo anno di una scuola media vodese non si è presentata al rientro dalle vacanze scolastiche il 9 gennaio. Il motivo era che si trovava in Thailandia con il padre, che non vedeva da sei mesi. Questo prolungamento di una settimana delle vacanze natalizie è valso alla madre una multa di 500 franchi, poiché le autorità hanno ritenuto che l'assenza fosse ingiustificata, riferisce "24 heures". Tuttavia, la madre aveva cercato di ottenere le autorizzazioni necessarie. Ma la sua richiesta è stata respinta dall'istituto. La donna ha quindi presentato un certificato del medico della bambina, spiegando che aveva un gran bisogno di passare del tempo con il padre. Ma non è stato sufficiente per evitare la sanzione.



Ciò che più infastidisce la madre è che a un'amica della figlia è stato concesso di fare un viaggio di due mesi con la sua famiglia. Interpellato da "24 heures", il direttore della scuola ha spiegato di aver semplicemente comunicato l'assenza ingiustificata alla prefettura, come previsto dalla legge in caso di assenza non autorizzata. "Quello che succede dopo non è responsabilità della scuola, ma del sistema giudiziario", ha insistito il preside. Infine, la legge scolastica stabilisce chiaramente che i permessi non sono in linea di principio accettati se cadono immediatamente prima o dopo le vacanze.




Guarda anche 

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto