Sport, 21 febbraio 2023

Politica? No, grazie! La FIA mette in guardia i piloti

La libertà di espressione sarà garantita su qualsiasi argomento sono nella “propria sfera e al di fuori del quadro delle competizioni”. I piloti rischiano penalità in griglia

PARIGI (Francia) – La FIA ha deciso di chiarire la sua visione sui messaggi politici ancora prima che il Mondiale di Formula 1 possa prendere il via: i piloti, infatti, come è stato definito in una nota, potranno esprimere le proprie opinioni su qualsiasi questione politica, religiosa o personale nella “propria sfera e al di fuori del quadro delle competizioni”, come durante le interviste del fine settimana. Il rischio? Verranno sanzioni se lo faranno “durante i momenti chiave delle competizioni, come i podi, gli inni nazionali e le attività ufficiali”, salvo che “occasionalmente e caso per caso”. 

 
 
Coloro che non rispettano il divieto, insomma, potranno essere sanzionati con un’ammonizione o con l’esclusione, o con una penalità in griglia di partenza. Il chiarimento era stato chiesto da diversi piloti e giunge due mesi dopo l’aggiornamento del Codice sportivo internazionale della FIA, in cui vieta in nome del principio di neutralità “la formulazione e l’esposizione generale di dichiarazioni politiche, religiose e personali o commenti, previa approvazione scritta della FIA”.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Sottocommissione sul “caso Hospita”: la Lega stia fuori dal teatrino. Lorenzo Quadri: “Chi ha voluto la Sottocommissione ora la gestisca”

TICINO - Secondo il consigliere nazionale leghista, si tratta dell’ennesimo organo creato “solo a montare la panna, a mettersi in mostra e a fatturare gett...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto