Sport, 16 gennaio 2023

Lugano, un’illusione durata 44 ore…

Questo il tempo intercorso tra la pazzesca vittoria di Ginevra e l’ennesimo KO interno, abulico contro il Davos. E l’Ambrì scappa…

LUGANO – Ce l’eravamo chiesti un po’ tutti. La vittoria rocambolesca di Ginevra era stato il punto di svolta o l’ennesima rondine della travagliata stagione del Lugano? La risposta è giunta implacabile ieri pomeriggio alla Cornèr Arena dove il Davos ha allegramente passeggiato imponendo ai bianconeri il terzo KO interno consecutivo nel 2023… insomma questa squadra proprio non riesce a trovare il suo equilibrio, la sua quadratura, i suoi ritmi e la sua mentalità vincente. Mancanza di umiltà? Possibile… resta il fatto che ora il Lugano vede i pre playoff sempre più lontani.
 
 
Al netto dello 0-1 abbastanza controverso (con gli arbitri che prima lo convalidano, poi lo annullano tramite il coach challenge, per poi riconfermarlo a distanza di pochi secondi lasciando basati anche gli addetti al tabellone), i ragazzi di Gianinazzi hanno fatto davvero poco per restare e rientrare nel match. Sia offensivamente, fatta eccezione per qualche occasione come il palo colto da Carr, sia difensivamente dove ha subito due reti (quella di Ambühl e il 3-0 di Stransky) in cui il terzo uomo, che poi ha beffato Koskinen, è arrivato davanti alla porta completamente indisturbato. 

 
 
Errori imperdonabili e senza la minima logica hockeystica che rischiano davvero di compromettere ogni minima speranza di qualificazione ai pre playoff, anche perché ora l’Ambrì – capace di imporsi contro il Losanna in rimonta per 4-1 tra le mura amiche e in grado di riprendersi in maniera importante dalle fatiche della Spengler –ora si trova a +4 con una partita in più disputata. Insomma, a distanza di sicurezza seppur minima… Un applauso va fatto alla truppa di Cereda che, dopo un avvio di 2023 complicato, sembrerebbe davvero aver ritrovato la bussola e sospinto dall’entusiasmo interno e del pubblico può involarsi verso una post season di spessore.
 
 
Come detto già in passato, una stagione storta e complicata può sempre capitare e anche squadre più blasonate – come lo Zugo ad esempio – non stanno certo brillando, ma quello che sta combinando il Lugano, che solo ogni tanto rialza la testa come sospinto dall’orgoglio, è un qualcosa che va al di là dell’annata sbagliata.

Guarda anche 

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto