Magazine, 13 gennaio 2023

È una reporter, è incinta: resta in Ucraina. “Anche le donne ucraine vivono la stessa situazione”

Clariss Ward, reporter della ‘CNN’, ha risposto alle critiche: “Non sono ancora enorme”

KHARKIV (Ucraina) – La reporter Clarissa Ward, capo corrispondente internazionale della ‘CNN’, è incinta al quinto mese e si trova “al fronte” in Ucraina a lavorare. Ovviamente si è accesa la polemica: è giusto restare sul campo in rispetto delle donne ucraine incinte? La scelta rispetta i diritti conquistati dalle donne durante le battaglie durate anni?
 
 
Su Twitter, la stessa Ward, ha spiegato di essere incinta di 20 settimane, in attesa del terzo figlio. Si trova a Kharkiv per girare uno speciale in vista dell’anniversario della guerra. La reporter ha rilasciato un’intervista in merito alla rivista ‘People’, in cui compare col pancione e sullo sfondo sia un’altalena che un palazzo distrutto.

 
 
“Può essere impegnativo stare qui con i viaggi lunghi, il freddo intenso e bisogna stare attenti alla cura di sé, ma ricordo a me stessa che migliaia di donne ucraine vivono così ogni giorno. È un’esperienza diversa tornare in Ucraina incinta di 20 settimane, ma non andrò in prima linea, il team si è impegnato a fondo per individuare tutte le strutture ospedaliere lungo il nostro percorso”, ha spiegato la Ward che dallo scorso 24 febbraio – giorno in cui iniziò la guerra – ha vissuto ini Ucraina per 12 settimane.

Guarda anche 

Gli USA si dicono pronti a inviare caccia F-16 in Ucraina

Gli Stati Uniti starebbero per consentire l'invio di caccia F-16 in Ucraina. Se confermato, esso marcherebbe una svolta importante nel sostegno occidentale a Kiev. ...
20.05.2023
Mondo

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera

Dei cannoni svizzeri sarebbero stati venduti all'Ucraina

Sul cannone c'è scritto “Oerlikon” e si troverebbero tutt'ora a Kiev e in altre città ucraine, nonostante la legge proibisca la vendita ...
08.05.2023
Svizzera

“Quanto ha speso la Svizzera per aiutare l'Ucraina?”

Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
04.05.2023
Svizzera