Svizzera, 09 gennaio 2023

Sottrae 1,6 milioni di franchi all'azienda per cui lavora, ma evita carcere e espulsione

Tra l'agosto 2011 e il novembre 2019, un ex direttore finanziario di 61 anni di un'azienda della regione di Rheintal (SG) ha fatto pagare all'azienda per cui lavorava fatture private della sua carta di credito. In totale, ha usato questo trucco in 68 occasioni per un valore totale di quasi 1,6 milioni di franchi. Il caso si è recentemente concluso presso il tribunale di San Gallo.

L'uomo, cittadino italiano, faceva passare i suoi acquisti personali per affari aziendali e le faceva convalidare da un dipendente ignaro, avendo cura di assicurarsi che il capo non fosse presente durante i pagamenti delle fatture. Per evitare che la sua collega si soffermasse troppo sulle transazioni dubbie, le faceva sistematicamente credere che c'era un'emergenza da risolvere.



Nonostante l'elevato ammontare dei danni e il lungo periodo di tempo, il pubblico ministero incaricato del caso ha richiesto solo una condanna a 18 mesi di carcere con la condizionale. Il caso è stato trattato con una procedura semplificata, ovvero l'accusa e la difesa hanno raggiunto un accordo e concordato la sentenza in anticipo, secondo quanto riporta "20 Minuten".

Il pubblico ministero ha giustificato questa clemenza con il fatto che il rammarico espresso dall'imputato è stato considerato "sincero". Inoltre, "ha fatto del suo meglio per rimborsare l'azienda" e "ha confessato e collaborato fin dall'inizio" senza cercare di abbellire la situazione, ha dichiarato il tribunale. Alla fine, il tribunale ha accettato l'accordo negoziato e ha rinunciato a espellerlo dalla Svizzera.

Guarda anche 

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto