Magazine, 30 dicembre 2022

Covid, anche l’Italia mette fine all’app di tracciamento

Dall’1 gennaio andranno in pensione la Piattaforma unica nazionale per la gestione del sistema di allerta covid e l’applicazione Immuni

ROMA (Italia) – La pandemia covid sembrerebbe aver rallentato il suo corso, la situazione sembrerebbe essere tornata sotto controllo, fatta eccezione per la Cina dove le cose sembrerebbero sul punto di degenerare, e così anche l’Italia ha deciso di mettere fine alla Piattaforma nazionale per la gestione del Sistema di allerta e l’App Immmuni che aveva la finalità di allertare le persone entrate in stretto contatto con soggettivi positivi. 

 
 
Di conseguenza l’App Immuni non sarà più scaricabile sugli smartphone e non funzionerà più su quelli in cui è già stata installata. Inoltre non sarà più utilizzabile per l’acquisizione dei green pass, ma solo per conservare quelli già acquisiti.
 
 
Insomma, un altro piccolo passo, anche della vicina Italia, verso la normalità, anche se il Governo italiano ha giustamente definito l'obbligo del tampone per coloro che giungono dalla Cina. Insomma, prevenire è meglio che curare...

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto