Svizzera, 22 dicembre 2022

Elisabeth Baume-Schneider vuole dare lo statuto S anche agli iraniani

Elisabeth Baume-Schneider non è ancora ufficialmente entrata in funzione quale Ministro della Giustizia ufficiale ma la giurassiana è già sotto il fuoco delle critiche a causa di dichiarazioni sulla sua politica di asilo.

Le critiche si concentrano su affermazioni fatte da Elisabeth Baume-Schneider prima ancora di essere eletta al governo. All'audizione del suo partito a Lucerna, ha dichiarato di voler migliorare la situazione delle persone ammesse temporaneamente in Svizzera, ad esempio dall'Iran, concedendo loro lo status di protezione S, come agli ucraini.

"Gli iraniani
sono anche i nostri vicini", ha dichiarato, citando un articolo della SRF. Secondo le statistiche della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), la maggior parte delle persone ammesse su base temporanea proviene da Afghanistan, Eritrea, Siria e Somalia.

Il presidente del partito di centro Gerhard Pfister ha avvertito nel programma della SRF "Echo der Zeit" che la nuova Consigliera federale si sarebbe "scontrata con un muro" se avesse cercato di migliorare lo status dei residenti temporanei. Ha affermato che i Cantoni, responsabili dell'attuazione della politica di asilo, non apprezzerebbero tali richieste.

Guarda anche 

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Vilters, 27enne algerino compie atti osceni in un parco: fermato e subito rilasciato

SVIZZERA - Nuovo caso inquietante sul fronte asilo. Nei giorni scorsi, a Vilters-Wangs (SG), un 27enne di nazionalità algerina avrebbe più volte compiuto...
01.10.2025
Svizzera

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto