Svizzera, 22 dicembre 2022

Elisabeth Baume-Schneider vuole dare lo statuto S anche agli iraniani

Elisabeth Baume-Schneider non è ancora ufficialmente entrata in funzione quale Ministro della Giustizia ufficiale ma la giurassiana è già sotto il fuoco delle critiche a causa di dichiarazioni sulla sua politica di asilo.

Le critiche si concentrano su affermazioni fatte da Elisabeth Baume-Schneider prima ancora di essere eletta al governo. All'audizione del suo partito a Lucerna, ha dichiarato di voler migliorare la situazione delle persone ammesse temporaneamente in Svizzera, ad esempio dall'Iran, concedendo loro lo status di protezione S, come agli ucraini.

"Gli iraniani
sono anche i nostri vicini", ha dichiarato, citando un articolo della SRF. Secondo le statistiche della Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), la maggior parte delle persone ammesse su base temporanea proviene da Afghanistan, Eritrea, Siria e Somalia.

Il presidente del partito di centro Gerhard Pfister ha avvertito nel programma della SRF "Echo der Zeit" che la nuova Consigliera federale si sarebbe "scontrata con un muro" se avesse cercato di migliorare lo status dei residenti temporanei. Ha affermato che i Cantoni, responsabili dell'attuazione della politica di asilo, non apprezzerebbero tali richieste.

Guarda anche 

Bambino morto all’asilo: aveva assunto droga

NEW YORK (USA) – Tragedia in un asilo nido del Bronx, dove un bambino di un anno è morto per arresto cardiaco e altri tre sono stati ricoverati in ospedale p...
19.09.2023
Magazine

La Germania non accetta più richiedenti l'asilo provenienti dall'Italia

La Germania ha annunciato mercoledì che sospenderà l'accoglienza volontaria dei richiedenti asilo provenienti dall'Italia, prevista dagli accordi eu...
14.09.2023
Mondo

Più di 2'600 richiedenti l'asilo respinti si trovano in Svizzera

I richiedenti l’asilo respinti spesso possono rimanere in Svizzera per anni. Attualmente, sono più di 2'600 gli asilanti la cui domanda è stata re...
12.09.2023
Svizzera

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto