Svizzera, 20 dicembre 2022

Conforama accusata di aver praticato falsi sconti

Conforama Svizzera si è trovata in tribunale lunedì mattina a Losanna. La catena di negozi, con sede a Ecublens (VD), è accusata di aver truffato i propri clienti esponendo sconti ingannevoli.

Conforama è accusata di aver utilizzato nelle sue campagne falsi "prezzi barrati", cioè prezzi che dovrebbero mostrare il prezzo di un articolo prima dello sconto. Tuttavia, questi prezzi barrati non sono mai stati applicati durante il periodo precedente la promozione. Il gruppo avrebbe anche indicato talvolta dei confronti di prezzo con la concorrenza che non corrispondono alla realtà.

È stata la Fédération romande des consommateurs (FRC) che, a seguito di un'indagine approfondita, ha denunciato questa pratica e presentato denuncia nell'aprile 2019. Il caso è stato quindi indagato dal Ministero pubblico vodese. Quest'ultimo ha segnalato una politica espositiva "deliberatamente ingannevole", che probabilmente viola la legge federale sulla concorrenza sleale o, in alternativa, l'obbligo di indicare i prezzi ai consumatori.



La pratica illecita risale a diversi anni fa, "ma almeno dal giugno 2018", afferma il procuratore Stephan Johner nel suo atto d'accusa. Il provvedimento sarebbe stato in vigore in tutto il paese e la catena di origine francese ha una ventina di filiali in Svizzera. Verrebbero colpite anche "tutte o quasi tutte" le azioni, sia nei negozi, sia su Internet o nei cataloghi.

L'azienda, specializzata in arredi per la casa (mobili, decorazioni, elettronica e altri elettrodomestici), contesta queste accuse. Lunedì mattina, davanti al Tribunale penale di Losanna, Stephan Johner ha dichiarato che il Ministero pubblico ha proseguito le indagini negli ultimi quattro mesi, cioè dopo il deposito dell'atto d'accusa in agosto. Le dichiarazioni settimanali su dodici articoli, presi a caso, dimostrerebbero che Conforama non ha ancora cambiato pratica.

Mentre l'avvocato del gruppo, Clara Poglia, ha criticato i "problemi metodologici" e la mancanza di "rilevanza" di questo nuovo punteggio, la FRC lo ha considerato importante. "Ciò dimostra che questa pratica continua, che Conforama non si è resa conto della portata del fenomeno", ha dichiarato il suo responsabile dei servizi legali, Jean Tschopp.

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto