Svizzera, 07 dicembre 2022

Deve andare fino al Tribunale federale per farsi rimborsare l'operazione al seno



Una donna di 50 anni, residente a Basilea, ha dovuto lottare fino al Tribunale Federale per ottenere il rimborso della sua mastectomia, un'operazione chirurgica per rimuovere il seno. La colpa è di un gene mutante che la rende suscettibile al cancro, malattia che ha colpito la sua famiglia. Come riporta “20 minuten”, la sorella soffre di una "forma particolarmente maligna" e sua zia e sua nonna hanno già ceduto alla malattia, una donna di Basilea aveva un rischio del 50% di sviluppare un cancro al seno.I quattro parenti in questione sono nati tutti con lo stesso difetto genetico. La 50enne di Basilea ha quindi deciso di farsi asportare entrambi i seni come misura preventiva su consiglio di due medici.

La sua assicurazione sanitaria si è tuttavia rifiutata di pagare l'operazione. Non perché le compagnie di assicurazione sanitaria non paghino mai questo tipo di operazione, ma perché i geni maligni della donna erano mutati.



Se avesse avuto una mutazione ancora presente nell'elenco di quelle idonee alla procedura, non ci sarebbe stato alcun problema. La donna ha quindi presentato una denuncia al Tribunale delle assicurazioni sociali. Il caso è finito davanti al Tribunale federale nell'ottobre 2022. Il tribunale ha confermato la decisione del Tribunale delle assicurazioni sociali di Basilea Città (SVG), che in prima istanza aveva dato ragione alla donna. All'epoca, l'SVG riconobbe la posizione della compagnia di assicurazione sanitaria, ma considerò l'intervento ragionevole sulla base delle conoscenze mediche disponibili, come dimostra la sentenza.

Guarda anche 

I dirigenti delle Casse malati guadagnano sempre di più

Da diversi anni ormai i premi delle Cassa malati subiscono aumenti notevoli, generando innumerevoli discussioni tra la politica e la popolazione. E allo stesso tempo, anc...
15.06.2025
Svizzera

Va fino al Tribunale federale per contestare la multa e finisce per pagare sei volte tanto

Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
04.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

Nel 2026 previsto un aumento dei premi di cassa malati del 4%

Nel 2026 i premi di cassa malati dovrebbero aumentare del 4%, secondo le previsioni del sito di comparazione online Comparis.ch. Per l'esperto di assicurazione sanita...
23.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto