Svizzera, 30 maggio 2025

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di quest'uomo, condannato all'espulsione dalla Svizzera? È questa la domanda a cui ha cercato di rispondere il Tribunale federale, che ha delineato quanto si sa di quest'uomo sulla trentina in una sentenza pubblicata la scorsa settimana.

L'uomo è stato ripetutamente condannato all'espulsione dai tribunali di Ginevra, ma la situazione è bloccata da anni. "Secondo lui, era nato in Palestina. Ha affermato di essere rimasto lì fino all'età di sette anni, prima di recarsi in Algeria per chiedere asilo, dove ha vissuto fino all'età di 14 anni", prima di arrivare in Svizzera nel 2007, sempre attraverso la procedura d'asilo, ha ricordato il Tribunale federale. Da allora è stato condannato più di dieci volte per reati minori.



La Svizzera ha cercato di scoprire le sue vere origini attraverso la competenza linguistica. Secondo questo esame, l'uomo parla come un nordafricano, non come un palestinese. La Svizzera ha poi chiesto a Tunisia, Libia, Marocco e Algeria: Conoscete quest'uomo? Negativo, hanno risposto, nonostante la sua famiglia viva ancora in Algeria.

Durante le procedure di espulsione, l'uomo non ha mai collaborato. Tuttavia, il ricorso di questo arabo è stato appena parzialmente accolto. "Permane incertezza sul Paese di espulsione. Il ritorno in un Paese dell'area geografica del Maghreb è attualmente ipotetico", osserva. I tribunali di Ginevra dovranno riaprire il caso e "spetterà a loro identificare il Paese di destinazione, determinando il Paese di origine o, quantomeno, un Paese in cui il richiedente ha diritto di soggiorno". L'espulsione dell'uomo è quindi rimandata alle calende greche e, forse, non avverà mai.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto