Ticino, 02 dicembre 2022

Simulazione guasto alla teleferica di Monte Carasso, interviene la Colonna di Soccorso di Bellinzona

Finale col botto per la formazione della Sezione del Soccorso alpino di Bellinzona. Si è conclusa con un intervento simultaneo su due cabine la formazione teleferiche 2022. Una simulazione, quindi, quella svoltasi martedì notte sulla linea della teleferica di Monte Carasso, condotta con la professionalità e il dispiegamento di forze tipiche di uno scenario reale. Sul posto i cinque simulanti, sono stati fatti salire sulle cabine e condotti rispettivamente sia sopra l’impervio bosco di Monte Carasso sia poco prima di Mornera, poi il macchinista preposto, ha bloccato l’impianto e tolto la corrente. Il doppio intervento è stato svolto in condizioni difficili, al buio e al freddo, e ha messo alla prova i soccorritori rispetto ai diversi sistemi di evacuazione. 


L’intervento di martedì chiude l’annuale ciclo di esercitazioni dedicate agli impianti di risalita a fune del Bellinzonese, di cui fanno parte, oltre a quella di Monte Carasso, altre 3 teleferiche. L’importanza di queste formazioni risiede nel fatto che, in caso di guasto e meteo avversa, l’utilizzo dell’elicottero potrebbe non essere possibile.

Le particolari tecniche di discesa sulla fune portante e d’intervento in altezza necessitano di soccorritori formati e costantemente aggiornati. Si ringrazia dunque la Colonna di Soccorso del Club Alpino svizzero sezione Bellinzona e Valli – che conta 40 volontari – per il lavoro svolto con massima professionalità e che per il solo intervento di martedì notte sono stati impiegati una quindicina di soccorritori.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto