Ticino, 02 dicembre 2022

Simulazione guasto alla teleferica di Monte Carasso, interviene la Colonna di Soccorso di Bellinzona

Finale col botto per la formazione della Sezione del Soccorso alpino di Bellinzona. Si è conclusa con un intervento simultaneo su due cabine la formazione teleferiche 2022. Una simulazione, quindi, quella svoltasi martedì notte sulla linea della teleferica di Monte Carasso, condotta con la professionalità e il dispiegamento di forze tipiche di uno scenario reale. Sul posto i cinque simulanti, sono stati fatti salire sulle cabine e condotti rispettivamente sia sopra l’impervio bosco di Monte Carasso sia poco prima di Mornera, poi il macchinista preposto, ha bloccato l’impianto e tolto la corrente. Il doppio intervento è stato svolto in condizioni difficili, al buio e al freddo, e ha messo alla prova i soccorritori rispetto ai diversi sistemi di evacuazione. 


L’intervento di martedì chiude l’annuale ciclo di esercitazioni dedicate agli impianti di risalita a fune del Bellinzonese, di cui fanno parte, oltre a quella di Monte Carasso, altre 3 teleferiche. L’importanza di queste formazioni risiede nel fatto che, in caso di guasto e meteo avversa, l’utilizzo dell’elicottero potrebbe non essere possibile.

Le particolari tecniche di discesa sulla fune portante e d’intervento in altezza necessitano di soccorritori formati e costantemente aggiornati. Si ringrazia dunque la Colonna di Soccorso del Club Alpino svizzero sezione Bellinzona e Valli – che conta 40 volontari – per il lavoro svolto con massima professionalità e che per il solo intervento di martedì notte sono stati impiegati una quindicina di soccorritori.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto