Ticino, 25 novembre 2022

Valle di Blenio, semaforo verde dall'UFAM per l'abbattimento di un giovane lupo

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha approvato la domanda di regolazione del branco della Valle di Blenio presentata dal Canton Ticino. Il Cantone può quindi autorizzare l'abbattimento di un giovane lupo. Il 3 novembre 2022 il Canton Ticino ha inoltrato all'UFAM una domanda di regolazione del branco presente nella Valle di Blenio dopo che è stata accertata la presenza di due lupi nati quest'anno, adducendo come motivo l'uccisione di due bovini da parte dei lupi. Per indurre il branco a cambiare comportamento, il Cantone ha chiesto la sua regolazione. 


L'UFAM ha approvato la domanda il 23 novembre 2022, autorizzando il Canton Ticino a iniziare questa regolazione con l'abbattimento di un giovane lupo in applicazione dell'art. 4bis cpv. 1 dell'ordinanza sulla caccia. L'autorizzazione è limitata fino al 31 marzo 2023. Gli abbattimenti devono avvenire nell'area in cui sono presenti gli animali da reddito e in presenza di più lupi, al fine di provocare un cambiamento nel comportamento del branco.

Il lupo in Svizzera

Le popolazioni di lupi in Svizzera sono in continuo aumento. Attualmente nel nostro Paese vivono circa 200 lupi e 23 branchi. Tenuto conto delle sfide che questa situazione comporta per l'economia alpestre, il Consiglio federale intende agevolare l'abbattimento dei lupi allentando ulteriormente le disposizioni già adattate nel 2021. A questo riguardo, il Governo tiene conto delle proposte formulate congiuntamente da 14 organizzazioni che operano nel campo della protezione e della gestione. Il Consiglio federale ha avviato il 9 novembre 2022 la consultazione sulla revisione dell'ordinanza sulla caccia, che si concluderà il 23 febbraio 2023. L'entrata in vigore delle modifiche è prevista per l'inizio della stagione di estivazione 2023.

Inoltre, il Parlamento sta attualmente discutendo un nuovo progetto di modifica della legge federale sulla caccia, volto a consentire una regolazione proattiva degli effettivi di lupi. La proposta di revisione della legge sulla caccia elaborata dal Consiglio federale e dal Parlamento era stata respinta in votazione popolare nel settembre 2020.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto