Ticino, 25 novembre 2022

"Troppi controlli radar"

Potrebbe presto cambiare la politica in materia di controlli della velocità. Dell'elevato numero di controlli radar effettuato dalle polizie comunale non è del tutto felice il Direttore del Dipartimento Istituzioni Norman Gobbi, che in una lettera spedita a sindaci e municipali parla di "situazione che mi preoccupa e suggerisce una riflessione". 


Lettera - scrive La Regione - firmata e recapitata ai Comuni che dispongono di un proprio corpo di agenti.  "Pur riconoscendo le diverse sensibilità locali in merito ai potenziali pericoli derivanti da velocità eccessive sulle strade comunali e su quelle cantonali di attraversamento dei nuclei abitati – scrive il direttore del Di –, i dati suggeriscono un utilizzo talvolta improprio di questo strumento, tanto da far dubitare dello scopo puramente preventivo dei controlli effettuati". Nel mirino di Gobbi ci sono anche i controlli 'vessatori' dopo "numerose segnalazioni fatteci pervenire dai cittadini in merito a controlli organizzati in località dove non vi era una situazione di apparente pericolo".

E ancora: "La situazione attuale non è soddisfacente. Il gruppo 'Polizia ticinese' dovrà elaborare un insieme di misure coerenti con lo scopo preventivo attribuito ai controlli di velocità che non si basino unicamente sui radar". 

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto