Magazine, 03 novembre 2022

Su Tik Tok è milionario e insegna come fare soldi. Ma le sue compagnie sono fallite…

Luke Desmaris si finge un uomo d’affari, ma truffa chi spera di ottenere i consigli giusti

LONDRA (Gbr) – Spesso il web ci aiuta, ci permette di scovare affari d’oro, ci dà l’occasione di accrescere il nostro patrimonio, ma altre volte è la casa delle truffe, delle bufale. Chiedere per credere di Luke Desmaris, 27enne che su Tik Tok si definisce multimilionario e fornisce consigli a pagamento su come diventare ricchi, ma che in realtà è intestatario solo di compagnie fallite e vive in affitto grazie ai soldi spillati a chi spera di poter diventare “ricco” come lui.
 
 
L’influencer aveva fatto molto discutere recentemente per un video diventato virale che aveva come oggetto una multa presa nel centro di Londra. “Chi è senza soldi la chiama multa, io lo chiamo parcheggio vip”, aveva detto mostrando il verbale fatto alla sua BMW da 90'000 Euro. Su di lui ha indagato il ‘Daily Mail’ che ha scoperto che le 300'000 sterline al mese che si vanta di guadagnare sono solo una bugia, così come i Rolex che porta al polso e le ville multimilionarie dove dice di abitare e dove scatta foto e gira video per il suo canale social. 

 
 
I registri catastali, infatti, hanno infatti rivelato che nessuna delle case è mai appartenuta a lui, ma che vive in affitto e truffa le persone con finti consigli finanziari. Il tabloid ha scoperto che è stato direttore di quattro società sciolte per fallimento ed è responsabile di una società con un fondo attivo di poco più di 6'000 sterline. Ma lui continua a ostentare ricchezza e a fornire consigli commerciali che possono essere acquistati per 29,99 sterline al mese in abbonamento.

Guarda anche 

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto