Magazine, 03 novembre 2022

Su Tik Tok è milionario e insegna come fare soldi. Ma le sue compagnie sono fallite…

Luke Desmaris si finge un uomo d’affari, ma truffa chi spera di ottenere i consigli giusti

LONDRA (Gbr) – Spesso il web ci aiuta, ci permette di scovare affari d’oro, ci dà l’occasione di accrescere il nostro patrimonio, ma altre volte è la casa delle truffe, delle bufale. Chiedere per credere di Luke Desmaris, 27enne che su Tik Tok si definisce multimilionario e fornisce consigli a pagamento su come diventare ricchi, ma che in realtà è intestatario solo di compagnie fallite e vive in affitto grazie ai soldi spillati a chi spera di poter diventare “ricco” come lui.
 
 
L’influencer aveva fatto molto discutere recentemente per un video diventato virale che aveva come oggetto una multa presa nel centro di Londra. “Chi è senza soldi la chiama multa, io lo chiamo parcheggio vip”, aveva detto mostrando il verbale fatto alla sua BMW da 90'000 Euro. Su di lui ha indagato il ‘Daily Mail’ che ha scoperto che le 300'000 sterline al mese che si vanta di guadagnare sono solo una bugia, così come i Rolex che porta al polso e le ville multimilionarie dove dice di abitare e dove scatta foto e gira video per il suo canale social. 

 
 
I registri catastali, infatti, hanno infatti rivelato che nessuna delle case è mai appartenuta a lui, ma che vive in affitto e truffa le persone con finti consigli finanziari. Il tabloid ha scoperto che è stato direttore di quattro società sciolte per fallimento ed è responsabile di una società con un fondo attivo di poco più di 6'000 sterline. Ma lui continua a ostentare ricchezza e a fornire consigli commerciali che possono essere acquistati per 29,99 sterline al mese in abbonamento.

Guarda anche 

Nella casa dei falsi poliziotti trovati migliaia di franchi in contanti

La polizia ha arrestato mercoledì pomeriggio una presunta truffatrice nella città di Lucerna. La donna aveva ritirato una busta con del denaro da due vittim...
17.03.2023
Svizzera

"Furbetti del Covid a Lugano, tutto a posto?"

È cronaca dello scorso mese che un imprenditore ticinese è stato condannato a 24 mesi di carcere, sospesi con la condizionale, per essersi appropriato indeb...
16.03.2023
Ticino

Si finge una rifugiata ucraina e sottrae 20'000 franchi a un 90enne

Con il pretesto di avere urgentemente bisogno di denaro per un'operazione ai reni, una cittadina rumena è riuscita a sottrarre quasi 20'000 franchi da un u...
11.03.2023
Svizzera

Pensionata svuota il conto di una conoscente facendosi passare per lei

Una pensionata residente nel canton Vallese ha prevelato 50'000 franchi dal conto bancario di una conoscente. Come riporta "Le Nouvelliste" l'autrice de...
14.02.2023
Svizzera