Svizzera, 01 novembre 2022

Fiducia dei consumatori ai minimi storici

La fiducia dei consumatori non è mai stata così bassa. Secondo un'indagine della SECO, i cittadini svizzeri hanno valutato la loro situazione finanziaria in modo significativamente più negativo rispetto all'anno precedente, scrive la SECO in un comunicato stampa pubblicato martedì.

L'andamento dei prezzi ha probabilmente contribuito in modo significativo a questa valutazione negativa. Solo all'inizio degli anni '90 la situazione era stata valutata come altrettanto negativa. Gli intervistati hanno continuato a essere cauti anche per quanto riguarda gli acquisti più importanti.



Secondo gli ultimi dati, i consumatori sono anche meno fiduciosi sullo sviluppo economico generale nei prossimi dodici mesi. Dall'inizio dell'indagine, nel 1972, l'indice di fiducia dei consumatori non è mai stato così basso come oggi.

D'altra parte, gli intervistati sono positivi sulla situazione del mercato del lavoro. Secondo l'indagine Seco, la sicurezza del lavoro continua a essere valutata come buona. Le aspettative sull'andamento dei dati sulla disoccupazione sono leggermente peggiorate rispetto a luglio.

Guarda anche 

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto