Svizzera, 01 novembre 2022

Fiducia dei consumatori ai minimi storici

La fiducia dei consumatori non è mai stata così bassa. Secondo un'indagine della SECO, i cittadini svizzeri hanno valutato la loro situazione finanziaria in modo significativamente più negativo rispetto all'anno precedente, scrive la SECO in un comunicato stampa pubblicato martedì.

L'andamento dei prezzi ha probabilmente contribuito in modo significativo a questa valutazione negativa. Solo all'inizio degli anni '90 la situazione era stata valutata come altrettanto negativa. Gli intervistati hanno continuato a essere cauti anche per quanto riguarda gli acquisti più importanti.



Secondo gli ultimi dati, i consumatori sono anche meno fiduciosi sullo sviluppo economico generale nei prossimi dodici mesi. Dall'inizio dell'indagine, nel 1972, l'indice di fiducia dei consumatori non è mai stato così basso come oggi.

D'altra parte, gli intervistati sono positivi sulla situazione del mercato del lavoro. Secondo l'indagine Seco, la sicurezza del lavoro continua a essere valutata come buona. Le aspettative sull'andamento dei dati sulla disoccupazione sono leggermente peggiorate rispetto a luglio.

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto