Sport, 01 novembre 2022

Lugano-Ambrì: un derby da (della) paura

Bianconeri ultimi e biancoblù in fase calante: questa sera alla Cornèr Arena, si salvi chi può!

LUGANO – Sarà che ci siamo appena lasciati alle spalle la nottata di Halloween, sarà che gli incubi riecheggiano ancora nei nostri sogni, ma questa sera alla Cornèr Arena sia il Lugano che l’Ambrì sperando di potersi svegliare dai propri incubi, provando a dare una sferzata a una stagione davvero complicata. Per i bianconeri, fin dal primo ingaggio stagionale, per i biancoblù a partire dalle ultime 2-3 settimane.
 
 
A guardare la classifica, in casa sottocenerina, viene da mettersi le mani nei capelli. Il Lugano è ultimo, ultimissimo, in fondo alla classifica come non gli capitava dal 2015 quando il sodalizio di Vicky Mantegazza decise di interrompere quel legame che, nel cuore della presidentissima luganese, avrebbe dovuto rappresentare un binomio lungo e vincente: quello con Patrick Fischer. Allora i bianconeri affrontarono un derby casalingo – ma guarda un po’ – da ultimi in graduatoria con Wohlwend in panchina, vincendolo, prima dell’approdo di Shedden alla transenna che portò Klasen e compagni a giocarsi la finale per il titolo contro il Berna.
 
 
Anche questa volta, sulle rive del Ceresio, si spera che il derby possa ridare grinta, cattiveria e i 3 punti alla truppa di Gianinazzi, anche se per quanto visto al Lugano manca soprattutto la condizione fisica. Al netto di giocatori che fin qui non si sono mai visti in stagione (un nome su tutti? Fazzini!) e di altri che si sono persi per strada (ad esempio Thürkauf), è emblematico come i bianconeri troppo spesso durino 20’-25’-30’… troppo poco per sperare di portare a casa vittorie e punti. Senza poi parlare di alcuni elementi che sembrano completamente fuori dal gioco, come ad esempio Kaski. Questa sera l’head coach potrà contare sul ritorno di Connolly e soprattutto di Andersson… un difensore che manca come l’aria e che fin quando ha giocato (il primo derby stagionale) aveva fatto sentire il suo peso. 

 
 
Sulla sponda leventinese, il vento sembra essere cambiato. Se fino a poche settimane fa Pestoni e compagni volavano sulle ali dell’entusiasmo, vincendo a destra e a manca, ora i biancoblù iniziano a faticare… e non poco. I numeri parlando chiaro: nelle ultime 5 partite la truppa di Cereda ha conquistato 1 solo punto, quello ottenuto a Berna. Stop! Quella che sembrava la favola stagionale, della Cenerentola che, con acquisti azzeccati e con la sapiente mano del suo head coach, riusciva a regolare praticamente ogni avversario, sembra essere svanita in un nuvolo di ghiaccio e di confusione.
 
 
Chiaro l’Ambrì guarda ancora il Lugano dall’alto, forte di ben 9 punti di vantaggio e della sua bella ottava posizione, ma in questo momento – e dalle parti della Gottardo Arena lo sanno – la truppa sopracenerina sta vivendo di rendita di quanto fatto nel primo mese abbondante di campionato. Ora le cose sembrano essere cambiate, ma potrebbero svoltare nuovamente questa sera… ovviamente in meglio, se i biancoblù riusciranno a togliersi dalle spalle il “problema derby” e se finalmente riusciranno a regolare i cugini nella stracantonale. Farlo, dopo una serie infinita di sconfitte, e a Lugano, avrebbe un gusto particolare e metterebbe le ali alla truppa di Cereda, mandando agli inferi quella di Gianinazzi… non poca roba per preparare un derby…

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto