Svizzera, 25 settembre 2022

Netto aumento dell'immigrazione illegale nel 2022

Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno fermato 23'755 immigrati clandestini, 5'000 in più rispetto all'intero 2021. Questo fenomeno si osserva anche a livello europeo. Sulla rotta balcanica, l'agenzia europea per il controllo delle frontiere (Frontex) ha registrato quasi 70'000 immigrati clandestini durante questo periodo, riporta la "Schweiz am Wochenende", una cifra cinque volte più grande rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.



La maggior parte di questi migranti arriva nel canton San Gallo dall'Austria e proviene principalmente dall'Afghanistan o dal Nord Africa. In otto mesi, le guardie di frontiera hanno identificato 281 sospetti contrabbandieri.

E sebbene molti migranti usino la Svizzera solo come un Paese di transito, una parte di loro chiede asilo in Svizzera. A giugno la Confederazione aveva stimato che il numero di richieste di asilo sarebbe stato di 16'500 entro la fine dell'anno, ma ora ha aumentato questa cifra a 19'000.

Guarda anche 

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto