Svizzera, 25 settembre 2022

Netto aumento dell'immigrazione illegale nel 2022

Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno fermato 23'755 immigrati clandestini, 5'000 in più rispetto all'intero 2021. Questo fenomeno si osserva anche a livello europeo. Sulla rotta balcanica, l'agenzia europea per il controllo delle frontiere (Frontex) ha registrato quasi 70'000 immigrati clandestini durante questo periodo, riporta la "Schweiz am Wochenende", una cifra cinque volte più grande rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.



La maggior parte di questi migranti arriva nel canton San Gallo dall'Austria e proviene principalmente dall'Afghanistan o dal Nord Africa. In otto mesi, le guardie di frontiera hanno identificato 281 sospetti contrabbandieri.

E sebbene molti migranti usino la Svizzera solo come un Paese di transito, una parte di loro chiede asilo in Svizzera. A giugno la Confederazione aveva stimato che il numero di richieste di asilo sarebbe stato di 16'500 entro la fine dell'anno, ma ora ha aumentato questa cifra a 19'000.

Guarda anche 

Natalità “storicamente bassa” nel 2022

Nel 2022 sono nati 82'045 bambini, ossia 7600 nascite in meno rispetto all'anno precedente. Una tendenza che dovrebbe continuare nel 2023. L'anno 2021 è...
01.05.2023
Svizzera

Nuovo boom di fallimenti nel primo trimestre dell'anno

Nei primi tre mesi dell'anno i fallimenti di imprese sono aumentati del 36%, raggiungendo quota 1'624. Questo dato arriva dopo che i fallimenti avevano già...
28.04.2023
Svizzera

I truffatori dei crediti covid hanno già incassato 300 milioni di franchi

La cronaca svizzera e locale, negli ultimi due anni, riporta regolarmente di crediti Covid ottenuti in modo fraudolento, spesso per importi pari a diverse centinaia di mi...
03.04.2023
Svizzera

Frutta, verdura, cereali e viaggi: a febbraio l'inflazione ha continuato a galoppare

Il 2023 avrebbe dovuto essere l'anno in cui l'inflazione avrebbe terminato la sua corsa. Ma nei primi due mesi dell'anno l'aumento dei prezzi non si &egra...
07.03.2023
Svizzera