Svizzera, 22 settembre 2022

Il servizio militare potrebbe diventare obbligatorio anche per le donne

Nel prossimo futuro le donne potrebbero essere obbligate a prestare servizio militare. Il Consiglio degli Stati ha infatti approvato tacitamente un rapporto sui problemi di organico nell'esercito e nella protezione civile, in cui il Consiglio federale ha evocato la possibilità di reclutare donne per soddisfare il bisogno di effettivi. Il Consiglio nazionale non ha ancora preso una decisione.

Werner Salzmann (UDC/BE), parlando a nome della commissione, ha affermato che l'esercito necessita di 140'000 soldati. "Ma questo numero può essere mantenuto solo per qualche altro anno. Tutto dovrebbe cambiare verso la fine del decennio, perché due gruppi di età saranno licenziati nel 2028 e nel 2029", ha spiegato. Anche nella protezione civile c'è preoccupazione perché il numero di membri è già al di sotto dei 72'000 richiesti, ha osservato Salzmann.



Per rimediare alla situazione, il Consiglio federale ha mantenuto due opzioni: quella di fondere il servizio civile e la protezione civile per formare una nuova entità; ma anche quella di rendere il servizio obbligatorio per le donne, raddoppiando così il personale. Tuttavia, è previsto anche un semplice obbligo per le donne di partecipare alla giornata informativa sull'obbligo di prestare servizio nell'esercito, come il Consiglio nazionale aveva già accettato in un postulato.

"Se dipendesse da me, la giornata di orientamento per le donne sarebbe già oggi obbligatoria. Sono convinta che questa sia una grande opportunità per attirare più donne volontarie nell'esercito", ha dichiarato Andrea Gmür-Schönenberger (Centro/LU), per la quale si tratta anche di una questione di parità. Anche sulla questione del servizio obbligatorio per le donne in base alle necessità, ha sostenuto l'idea: "È una questione di valore, non di numeri".

Guarda anche 

La ricerca del successore di Viola Amherd rivela un partito del Centro dilaniato da lotte interne

Dopo l'annuncio delle dimissioni della consigliera federale Viola Amherd, i favoriti alla sua successione hanno uno dopo l'altro gettato la spugna. Il presidente ...
23.01.2025
Svizzera

Successione di Viola Amherd sempre aperta, "non sarebbe un problema se ci fosse un secondo Consigliere federale ticinese"

La successione di Viola Amherd rimane ancora totalmente aperta, dopo che i candidati dati per favoriti hanno dichiarato di non essere interessati alla carica. Finora le p...
21.01.2025
Svizzera
Svizzera

La Patrouille Suisse sempre più vicina al grounding

La Patrouille Suisse potrebbe non più durare a lungo. La celebre pattuglia acrobatica potrebbe infatti non più volare alla fine del 2027. Lunedì il C...
03.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto