Svizzera, 18 settembre 2022

"Sull'elettricità il Consiglio federale sta dormendo"

Di fronte al rischio di penuria di energia elettrica il Consiglio federale sarebbe troppo fiducioso e le misure finora adottate non sarebbero sufficienti. È questa, in sostanza, l'opinione di diversi Consiglieri di Stato che negli scorsi hanno criticato il governo federale su come sta gestendo la questione.

Come il Consigliere di Stato del Vallese Roberto Schmid, che in un'intervista rilasciata sabato al "Tages Anzeiger" lamenta una scarsa preparazione. "Sull'elettricità la Confederazione sta dormendo", ha dichiarato al quotidiano zurighese. A suo avviso, il Consiglio federale dovrebbe dichiarare già oggi una situazione di carenza. "Solo se lo farà potrà adottare misure relativamente indolori e preventive per risparmiare energia, come ad esempio vietare l'illuminazione delle vetrine dei negozi. Senza una dichiarazione di carenza, né la Confederazione né i Cantoni hanno il potere di farlo", afferma.



Venerdì, nel programma delle 19.30 della RTS, il suo collega del Giura, Jacques Gerber, ha preso la parola per ricordare la richiesta dei Cantoni di creare uno staff di crisi permanente per gestire le situazioni. Inoltre, è stato ricordato che quindici giorni fa i Cantoni avevano scritto una lettera al Consiglio federale in cui denunciavano la mancanza di informazioni e la sensazione di non essere stati consultati a sufficienza nella preparazione dell'eventuale carenza.

Guarda anche 

Cristoph Blocher vuole un candidato "selvaggio" per il Consiglio federale, "il ticket socialista è una provocazione"

Per succedere a Alain Berset in Consiglio federale il Partito socialista ha proposto Beat Jans e Jon Pult, un duo che però fatica a convincere al di fuori del prop...
05.12.2023
Svizzera

Il Consiglio federale si aumenta lo stipendio

Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
01.12.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto