Svizzera, 18 settembre 2022

"Sull'elettricità il Consiglio federale sta dormendo"

Di fronte al rischio di penuria di energia elettrica il Consiglio federale sarebbe troppo fiducioso e le misure finora adottate non sarebbero sufficienti. È questa, in sostanza, l'opinione di diversi Consiglieri di Stato che negli scorsi hanno criticato il governo federale su come sta gestendo la questione.

Come il Consigliere di Stato del Vallese Roberto Schmid, che in un'intervista rilasciata sabato al "Tages Anzeiger" lamenta una scarsa preparazione. "Sull'elettricità la Confederazione sta dormendo", ha dichiarato al quotidiano zurighese. A suo avviso, il Consiglio federale dovrebbe dichiarare già oggi una situazione di carenza. "Solo se lo farà potrà adottare misure relativamente indolori e preventive per risparmiare energia, come ad esempio vietare l'illuminazione delle vetrine dei negozi. Senza una dichiarazione di carenza, né la Confederazione né i Cantoni hanno il potere di farlo", afferma.



Venerdì, nel programma delle 19.30 della RTS, il suo collega del Giura, Jacques Gerber, ha preso la parola per ricordare la richiesta dei Cantoni di creare uno staff di crisi permanente per gestire le situazioni. Inoltre, è stato ricordato che quindici giorni fa i Cantoni avevano scritto una lettera al Consiglio federale in cui denunciavano la mancanza di informazioni e la sensazione di non essere stati consultati a sufficienza nella preparazione dell'eventuale carenza.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Pioggia di critiche sul Consiglio federale dopo il viaggio fallito negli USA

Dopo il fallimento delle rinegoziazioni dei dazi doganali decisi dagli Stati Uniti, il Consiglio federale deve affrontare una pioggia di critiche interne. A cominciare da...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto