Svizzera, 12 settembre 2022

I funzionari pubblici guadagnano nettamente meglio che gli impiegati che lavorano nel privato

Secono uno studio dell'Università di Lucerna, i funzionari pubblici sono nettamente meglio pagati che gli impiegati che lavorano nel settore privato. Gli stipendi medi di chi lavora nel settore pubblico sono un terzo più alti rispetto al settore privato, stando a uno studio sull'occupazione nel settore pubblico condotto dall'Istituto di politica economica dell'Università di Lucerna e riportato domenica dal "SonntagsZeitung".

Una delle ragioni di questa grande differenza è il profilo e la formazione dei dipendenti assunti: nell'amministrazione federale, il 45% dei dipendenti ha un diploma universitario e il 24% un attestato federale di capacità. Nel settore privato, la proporzione è invertita: il 50% ha fatto un apprendistato, il 27% ha frequentato un'università o una scuola superiore. Tuttavia, se si confrontano solo le persone con un'istruzione superiore, lo stipendio medio dei funzionari federali è ancora del 13% superiore a quello del settore privato.



Contattato dal domenicale, il dipartimento del personale federale non ha commentato queste cifre, spiegando di non capire come siano stati calcolati gli stipendi medi in questo studio.

Christoph Schaltegger, che ha guidato la ricerca presso l'Università di Lucerna, spiega il meccanismo che causa queste differenze: "Nella ricerca di personale qualificato, lo Stato spinge i salari verso l'alto, minando così la competitività delle aziende private. Tuttavia, egli qualifica i risultati del suo studio, che devono ancora essere perfezionati, ad esempio confrontando in modo più preciso le funzioni equivalenti nel settore pubblico e in quello privato.

Guarda anche 

Gli affitti aumenteranno del 30% nei prossimi 10 anni, secondo UBS

Gli svizzeri dovranno pagare affitti sempre più cari negli anni a venire, stando a uno studio di UBS. Secondo gli esperti della prima banca svizzera, la carenza di...
07.12.2023
Svizzera

Il Consiglio federale si aumenta lo stipendio

Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
01.12.2023
Svizzera

Guasti e assenze perturbano il trasporto pubblico in diverse regioni della Svizzera

A causa di guasti e mancanza di personale in diverse regioni della Svizzera si registrano ritardi, cancellazioni e riduzioni delle corse in questi. Un guasto avvenuto ier...
10.11.2023
Svizzera

Il potere d'acquisto degli svizzeri continuerà a peggiorare, secondo UBS

Il potere d'acquisto degli svizzeri, sotto pressione ormai dal 2022, continuerà a peggiorare anche nel 2024, anche se solo leggermente. È quanto emerge ...
09.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto