Mondo, 06 settembre 2022

La Russia annuncia che terrà chiuso il gasdotto Nord Stream 1 fino a quando non saranno levate le sanzioni

La Russia non riprenderà le forniture di gas attraverso gasdotto Nordstream 1 fino a quando le sanzioni occidentali non saranno revocate. Lo ha annunciato lunedì il portavoce del governo russo Dmitry Peskov all'agenzia di stampa Interfax: "I problemi con le forniture di gas attraverso il gasdotto Nord Stream continueranno fino a quando non saranno revocate le sanzioni che impediscono la manutenzione delle unità del gasdotto".

La settimana scorsa l'azienda statale russa Gazprom aveva sospeso a tempo indeterminato le forniture di gas all'Europa attraverso il gasdotto Nord Stream 1. La sospensione delle forniture, iniziata mercoledì, era inizialmente giustificata da lavori di manutenzione periodica di una stazione di compressione e si prevedeva che sarebbe durata fino a sabato. Venerdì sera, Gazprom ha dichiarato che c'è stata una perdita di olio su una turbina.



Stando al Cremlino, problemi sarebbero sorti "a causa delle sanzioni dei Paesi occidentali, non c'è altra ragione", ha dichiarato Dmitry Peskov. Ha quindi respinto "categoricamente" qualsiasi tentativo dell'Occidente di incolpare Mosca. Peskov ha giustificato lo spegnimento con la necessità di mantenere l'ultima turbina rimasta perchè malfunzionante, "ci sono guasti, questo causa l'arresto del flusso di gas".

Alla domanda dei giornalisti se la fornitura di gas attraverso il gasdotto dipendesse interamente dalle sanzioni e se le consegne sarebbero riprese se queste fossero state revocate o alleggerite, ha risposto: "Molto chiaramente, sono proprio le sanzioni che impediscono di mantenere le unità, che impediscono di spostarle senza le corrispondenti garanzie legali, [...] queste sanzioni imposte dagli Stati occidentali che hanno reso la situazione quella che vediamo oggi".

Guarda anche 

Nonostante le sanzioni, l'export di petrolio della Russia è al massimo dall'inizio della guerra

Le esportazioni di petrolio della Russia hanno raggiunto il livello più alto dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina in aprile, nonostante le sanzioni ...
18.05.2023
Mondo

Nega un rigore clamoroso che potrebbe costare il titolo: “Mi sento una me**a”

BOCHUM (Germania) – Oltre il danno, la beffa. Nel weekend il Bayern di Sommer è riuscito a vincere nel finale contro l’Hertha Berlino in casa, per 2-0,...
02.05.2023
Sport

La Svizzera non parteciperà (per ora) alla Task Force del G7 sugli averi russi

La Svizzera non intende aderire, per il momento, al gruppo di lavoro internazionale del G7 sulle élite e gli oligarchi russi (REPO). La Confederazione ha risposto ...
20.04.2023
Svizzera

Discorso di Putin alla nazione: “L'occidente vuole farla finita con noi”

Martedì il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso di oltre 100 minuti, in cui ha ribadito la sua determinazione nella campagna militare e quella del...
22.02.2023
Mondo