Sport, 04 settembre 2022

In trasferta il Lugano vola: battuti i campioni svizzeri

La squadra di Croci Torti rialza la testa. Decide la rete di Amoura in zona Cesarini

ZURIGO - Dopo aver perso in casa (inopinatamente) contro il San Gallo, il Lugano rialza la testa e vince sul campo dei campioni svizzeri dello Zurigo (1-2). Decide il talentuso Amoura in piena zona Cesarini. Minuto 90. Tre punti bene accetti, la terza vittoria consecutiva in trasferta. A livello di gioco, per la verità, i bianconeri hanno giocato al di sotto delle loro possibilità ma alla fine che conta è solo la vittoria. A fine gara capitan Sabbatini sprizzava gioia da tutti i pori: “ Abbiamo giocato un buon primo tempo ma poi alla lunga loro hanno preso il sopravvento. Noi abbiamo un po’ sofferto ma in fondo lo Zurigo si è fatto pericoloso solo in una circostanza”. 


STEFFEN: il neo acquisto Renato Steffen ha giocato dall’ inizio. Ma non solo: al quinto minuto ha messo a segno la sua prima rete in bianconero, regalando il primo parziale vantaggio degli ospiti. Bravo Haile-Selassie a liberarsi di due avversari e servire Celar in mezzo. Lo sloveno ha smarcato Steffen che non si è fatto pregare. Sembrava l’inizio di una serata trionfale ed invece non è andata esattamente così. Infatti, grazie a Tosin, lo Zurigo ha pareggiato venti minuti dopo. Tutto da rifare, con i bianconeri che non hanno però smesso di attaccare (ma invano). Clamoroso il
gol fallito da Celar prima della pausa.


AMOURA: nella ripresa i bianconeri hanno perso brillantezza e lo Zurigo ha cominciato a prendere in mano il pallino del gioco. Ma senza creare delle vere e proprie situazioni pericolose
(tranne una nel finale con Okita). Il Lugano, pur soffrendo, ha saputo resistere e, anzi, nel finale ha trovato la rete della vittoria grazie ad un colpo di testa di Amoura, ben servito da Valenzuela. 


CROCI TORTI: un bel sospiro di sollievo per il coach ticinese, che in settimana aveva ricevute delle critiche. Tre punti che riportano il Lugano in una zona di classifica più confacente alle sue possibilità e danno morale in vista dei prossimi impegni. Senza Ziegler, la difesa ha tenuto e con lei Saipi ha giocato una partita sicura. Da rivedere qualcosa a centrocampo e in attacco. 


APPELLO: a fine gara, sempre ai microfoni della TV di Stato, capitan Sabbatini ha voluto mandare un messaggio ai tifosi luganesi: “ Abbiamo bisogno di voi a Cornaredo. Siamo una buona squadra, talentuosa: il pubblico per noi è fondamentale soprattutto in casa”. Come dire: tifosi, sveglia!

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto