Ticino, 28 agosto 2022

"Contro il rincaro dei prezzi bisogna abbassare le imposte"

Per combattere l'inflazione bisogna ridurre imposte e tasse. È questa la ricetta della Lega dei Ticinesi per contrastare il continuo aumento del costo della vita. "La Lega – si legge in un comunicato - propone una ricetta semplice e di immediata attuazione: bisogna compensare il rincaro dei prezzi dove è possibile e cioè con la diminuzione della pressione dei costi che toccano tutti".

In quest'ottica il Movimento di Via Monte Boglia saluta l'abbassamento delle imposte di circolazione su cui i ticinesi saranno chiamati a votare e annuncia il lancio di un'iniziativa popolare che ha l'obbiettivo di promuovere una deduzione maggiore dei premi di cassa malati. Una misura che, secondo la Lega, "porterà a importanti risparmi per il ceto medio".

Riuniti ieri a Faido, gli esponenti del Movimento hanno inoltre stilato un bilancio dei risultati a cui la Lega ha contributo nell'attuale legislatura che volge al termine. Fra questi figurano il risanamento della cassa pensione cantonale, tramite prestito e senza gravare ancora sui cittadini contribuenti, abolizione del vitalizio per i Consiglieri di Stato in pensione approvato in votazione dal popolo,
l'approvazione da parte del popolo del decreto per il freno all’aumento della spesa pubblica,
l'approvazione parlamentare dell’iniziativa sulla diminuzione delle imposte di circolazione,
inizio dei lavori dell’audit esterno sui misfatti dell’ex funzionario DSS o ancora il sostegno al nuovo concetto di ostetricia sicura di qualità.


Di seguito il comunicato integrale della Lega dei Ticinesi:


COMUNICATO GRUPPO LEGA IN GRAN CONSIGLIO

Abbassiamo le tasse per compensare l’inflazione

Il gruppo LEGA si è riunito stamattina a Faido per fare il punto sulla situazione della legislatura in corso e riguardo questa difficile situazione economica generale. A preoccupare è soprattutto la questione dell’inflazione.

La Lega propone una ricetta semplice e di immediata attuazione: bisogna compensare il rincaro dei prezzi dove è possibile e cioè con la diminuzione della pressione dei costi che toccano tutti.
In parte è già stato fatto, ma è necessario dare nuovi impulsi e continuità.

Presto si voterà sulla diminuzione
delle imposte di circolazione in Ticino e questo già a partire dal 2023. Il popolo potrà decidere di abbassare queste imposte di circa 16 milioni: quindi un maggior beneficio per tutti i ticinesi.

Inoltre, il gruppo LEGA, tra pochi giorni, con un’iniziativa popolare promuoverà una deduzione fiscale più alta dei premi di cassa malati. I premi pagati dai singoli e dalle famiglie sono (purtroppo) molto più alti delle deduzioni possibili a livello di dichiarazione fiscale.

L’aumento delle deduzioni proposto dalla LEGA porterà dunque ad importanti risparmi fiscali per il ceto medio.

La riunione è stata anche l’occasione per elencare il positivo bilancio ottenuti a favore della popolazione, in questa difficile legislatura, segnata sia dalla pandemia che dalla guerra in Ucraina.
Infatti, nonostante queste difficoltà si è riusciti a dare un indispensabile contributo su alcuni importanti temi per il Ticino, ossia:

  • risanamento della cassa pensione cantonale, tramite prestito e senza gravare ancora sui cittadini contribuenti;
  • abolizione del vitalizio per i Consiglieri di Stato in pensione: approvato in votazione dal popolo;
  • approvazione da parte del popolo del decreto per il freno all’aumento della spesa pubblica;
  • approvazione parlamentare dell’iniziativa sulla diminuzione delle imposte di circolazione;
  • inizio dei lavori dell’audit esterno sui misfatti dell’ex funzionario DSS;
  • sostegno al nuovo concetto di ostetricia sicura di qualità (!);
Il Gruppo LEGA è dunque pronto a lanciarsi nella campagna elettorale 2023 cercando di essere una forza capace di ascoltare i bisogni della gente, fornendo risposte efficaci e concrete, soprattutto arginando le politiche di eccessiva apertura verso l’estero e frenando un eccessivo assistenzialismo e una inutile burocrazia statale.

Continueremo a sostenere un’Amministrazione Pubblica funzionale, a supporto della popolazione e delle attività economiche e non che diventi un freno alla vita e alla libertà dei cittadini e delle famiglie.

Il gruppo Lega sarà sempre una forza propositiva e in difesa degli interessi di tutti i ticinesi!

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto