Mondo, 23 agosto 2022

"Il Jova Beach Party? Un danno ambientale". Di nuovo polemica sul concerto dell'estate

La Procura di Lucca ha aperto un'inchiesta per danno ambientale sul concerto di Jovanotti, il Jova Beach Party, in programma a Viareggio tra il 2 e il 3 settembre. La magistratura ipotizza il reato di distruzione o deterioramento di habitat all'interno di un sito protetto. Per il momento, il procedimento è aperto contro ignoti e nessuna persona risulta iscritta al registro degli indagati. In Procura tutto nasce perché un’associazione ambientalista ha depositato uno studio del professor Giovanni Baccaro dell’università di Trieste relativi al "campionamento della vegetazione psammofila realizzato nell’area del Muraglione di Viareggio ad inizio agosto". 


È emerso che, in sostanza, lo studio spiega che le piante presenti sull'arenile contribuiscono alla costruzione delle dune, ne aumentano l'altezza e le consolidano, contrastando l'erosione della spiaggia. Gli organizzatori del Jova Beach Party devono ora presentare all'amministrazione comunale la valutazione ambientale.

L'Agenzia regionale per la protezione ambientale regionale ha diffuso un testo in cui spiega che "la zona in cui è previsto il concerto è fortemente antropizzata per la presenza di un muro che delimita l’area e che la separa dal porto di Viareggio e pertanto, pur essendo una zona dunale, non rientra nella classificazione degli habitat naturali dunali".

Guarda anche 

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto