Ticino, 12 agosto 2022

"Una via per Giorgio Salvadé"


*Interrogazione del Gruppo Lega al Municipio di Lugano

 Il 12 agosto 2022 ricorre il decimo anniversario della morte di Giorgio Salvadé. Nato a Sorengo nel 1949, di professione medico, dal 1984 fino alla morte è stato vice-primario di Medicina all'Ospedale Italiano di Lugano. Nel 1992 è entrato nella Lega dei Ticinesi ed è stato eletto municipale a Lugano, rimanendo in carica fino al 2000.

Da subito si è fatto promotore dell'Università della Svizzera italiana, che poi sarebbe nata nel 1995 grazie al suo enorme contributo quale Capo Dicastero Istruzione e Cultura con l’aiuto convinto dell’amico Giuliano Bignasca e dell’allora sindaco Giorgio Giudici. La grande convinzione verso l’istruzione e la formazione, unita alla
fervida volontà di creare un polo accademico nel luganese, sono state qualità determinanti di Giorgio che hanno portato alla realizzazione dell’attuale Università, fiore all’occhiello del nostro territorio.

L’importanza che ricopre ora l’USI nel nostro contesto sociale e gli importanti sviluppi formativi a favore anche dei nostri giovani, non sarebbero stati possibili senza l’impegno e la costanza di Giorgio Salvadé.

Per questo motivo, con questa interrogazione, il nostro gruppo chiede al Municipio: - non ritiene il Municipio opportuno dedicare, a 10 anni dalla scomparsa, una via nelle vicinanze dell’USI a Giorgio Salvadé, quale riconoscimento dell’impegno profuso per la realizzazione dell’Università della Svizzera Italiana?

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto