Svizzera, 22 luglio 2022

Medico condannato per aver ricevuto pagamenti dall'industria farmaceutica

L'ex primario dell'Ospedale cantonale di Sion è stato condannato in appello a 16 mesi di carcere sospeso per aver ricevuto finanziamenti dall'industria farmaceutica.

Il Ministero pubblico del Vallese aveva fatto ricorso al Tribunale cantonale per chiedere una pena più pesante per il medico, condannato in prima istanza per gestione sleale. La difesa chiedeva invece l'assoluzione. Il tribunale cantonale ha da una parte aumentato di due mesi la pena iniziale di 14 mesi con la condizionale e ridotto l'importo del denaro sottratto. Mentre l'imputato era accusato di aver ricevuto mezzo milione di franchi dall'industria farmaceutica nell'ambito di test clinici per farmaci, il Tribunale ha trattenuto solo un importo totale di 194'000 franchi per due contratti controversi.



La casa farmaceutica, il cui nome non viene precisato da "Le Nouvelliste" che riporta la sentenza, aveva versato dei finanziamenti per la ricerca scientifica sul conto bancario privato del medico, che ha lavorato a Sion dal 2006 al 2014. "I mandati privati durante il periodo in cui il mio cliente lavorava a tempo parziale sono stati acquisiti senza alcun obbligo di retrocessione", ha dichiarato Christophe Sivilotti, avvocato del medico, a Le Nouvelliste. "Ha dimostrato una rara avidità e non ha rispettato l'etica medica", ha sentenziato invece il tribunale cantonale, citato dal quotidiano vallesano.

Il primario, tuttavia, non getta la spugna. Il suo avvocato ha annunciato un ricorso al Tribunale federale. Ha ricordato che il conto bancario privato del professionista compariva nei contratti tra l'ospedale e i produttori di farmaci. Secondo lui, questa pratica era comune nel Vallese. "Il mio cliente ha agito in piena vista della sua gerarchia", ha detto l'avvocato.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto