Svizzera, 22 luglio 2022

Medico condannato per aver ricevuto pagamenti dall'industria farmaceutica

L'ex primario dell'Ospedale cantonale di Sion è stato condannato in appello a 16 mesi di carcere sospeso per aver ricevuto finanziamenti dall'industria farmaceutica.

Il Ministero pubblico del Vallese aveva fatto ricorso al Tribunale cantonale per chiedere una pena più pesante per il medico, condannato in prima istanza per gestione sleale. La difesa chiedeva invece l'assoluzione. Il tribunale cantonale ha da una parte aumentato di due mesi la pena iniziale di 14 mesi con la condizionale e ridotto l'importo del denaro sottratto. Mentre l'imputato era accusato di aver ricevuto mezzo milione di franchi dall'industria farmaceutica nell'ambito di test clinici per farmaci, il Tribunale ha trattenuto solo un importo totale di 194'000 franchi per due contratti controversi.



La casa farmaceutica, il cui nome non viene precisato da "Le Nouvelliste" che riporta la sentenza, aveva versato dei finanziamenti per la ricerca scientifica sul conto bancario privato del medico, che ha lavorato a Sion dal 2006 al 2014. "I mandati privati durante il periodo in cui il mio cliente lavorava a tempo parziale sono stati acquisiti senza alcun obbligo di retrocessione", ha dichiarato Christophe Sivilotti, avvocato del medico, a Le Nouvelliste. "Ha dimostrato una rara avidità e non ha rispettato l'etica medica", ha sentenziato invece il tribunale cantonale, citato dal quotidiano vallesano.

Il primario, tuttavia, non getta la spugna. Il suo avvocato ha annunciato un ricorso al Tribunale federale. Ha ricordato che il conto bancario privato del professionista compariva nei contratti tra l'ospedale e i produttori di farmaci. Secondo lui, questa pratica era comune nel Vallese. "Il mio cliente ha agito in piena vista della sua gerarchia", ha detto l'avvocato.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto