Svizzera, 17 luglio 2022

Sono tornati gli asilanti italiani

A metà mese, come di consuetudine, la SEM pubblica le statistiche sulle domande d’asilo. I più recenti dati, relativi al mese di giugno, indicano un aumento delle persone che vengono in Svizzera a chiedere protezione. Al primo posto ci sono gli afghani, con 488 domande (146 in più rispetto al mese di maggio), seguiti dai turchi, con 406 domande, in aumento di 60 unità.

Spulciando tra le statistiche emergono però altri aspetti interessanti. Per esempio quello dei richiedenti l’asilo provenienti da paesi europei. Da inizio anno hanno già presentato domanda d’asilo 3 cittadini italiani, 3 tedeschi, 9 francesi e 1 britannico. Nessuna delle persone provenienti da questi paesi ha però ottenuto protezione in Svizzera.



Diversa è la situazione per quanto riguarda i paesi europei dell’area balcanica. Da inizio anno hanno presentato domanda d’asilo in Svizzera 19 albanesi, 48 macedoni, 23 serbi e 26 kosovari. Parecchi di loro hanno ottenuto il diritto di restare. Tra i kosovari, ad esempio, il tasso di riconoscimento dell’asilo è del 18%, ma il tasso di protezione del 73%. Vale a dire che il 73% dei kosovari che arriva in Svizzera a chiedere asilo può restare qui legalmente.

Interessante infine notare la ripartizione tra i sessi. Da inizio anno sono arrivate 2'629 donne e ben 5'903 uomini. Più del doppio.

Guarda anche 

I funzionari dell'asilo suonano l’allarme, “siamo sommersi dalle pratiche”

Un nuovo record di pratiche pendenti, innumerevoli ore di straordinario e una consigliera federale che non fa l'unanimità: i funzionari pubblici incaricati del...
27.11.2023
Svizzera

Gli ebrei svizzeri criticano Alain Berset

"L'organizzazione mantello degli ebrei è delusa dal presidente della Confederazione", scrive Ralph Lewin, presidente della Federazione svizzera delle...
27.11.2023
Svizzera

“Non ho paura di una Svizzera con 12 milioni di abitanti”

Il ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider in un'intervista pubblicata domenica dalla “NZZ am Sonntag” prevede che la situazione sul fronte del...
27.11.2023
Svizzera

Numero record di ospedalizzazioni nel 2022

Il numero di ricoveri ospedalieri ha raggiunto 1,49 milioni nel 2022, un livello più alto rispetto a prima della pandemia (1,47 milioni), ha annunciato luned&igrav...
21.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto