Mondo, 16 luglio 2022

L'Europa occidentale nella morsa degli incendi

Gli incendi continuano a imperversare nel sud e nell'ovest del continente europeo. Nel sud della Francia da martedì sono andati in fumo quasi 9000 ettari di foresta. Nella città di La Teste-de-Buch (sud-ovest), gli sforzi compiuti hanno rallentato l'avanzamento dell'incendio. "Siamo ancora, e questa è una soddisfazione, a 3150 ettari bruciati, ma l'incendio non è ancora sotto controllo", ha detto il sottoprefetto di Arcachon Ronan Léaustic all'agenzia AP.

Nelle ultime ore sono scoppiati nuovi incendi nel sud della Francia che hanno mobilitato un migliaio di vigili del fuoco e portato all'evacuazione di 10'000 persone da martedì.

Il Portogallo ha vissuto una relativa tregua, con un solo grande incendio ancora attivo sabato, nel nord del Paese, tra i comuni di Baião e Amarante. Secondo la Protezione Civile portoghese, gli incendi dell'ultima settimana hanno causato due morti e circa 60 feriti. Secondo le sue stime, dall'inizio dell'ondata di caldo questi incendi hanno devastato tra i 12'000 e i 15'000 ettari di foresta.

In Spagna, decine di incendi sono ancora in corso nel nord e nel sud del Paese. Nella regione dell'Estremadura, al confine con il Portogallo, un focolaio con "evoluzione sfavorevole", secondo il governo regionale, ha portato sabato mattina alla chiusura di un tratto dell'autostrada A5, che collega Madrid al confine portoghese. Allo stesso tempo, nell'estremo sud dell'Andalusia, un incendio nei pressi di Malaga ha costretto all'evacuazione preventiva di oltre 3'000 persone.



L'Agenzia meteorologica spagnola ha mantenuto praticamente tutto il Paese sotto diversi livelli di allerta per le alte temperature nella giornata di sabato, con valori superiori a 40ºC in molte aree e fino a 44ºC in alcuni luoghi. In Portogallo, solo la regione dell'Algarve, nel sud, non è stata sottoposta ad allerta termica. Nel resto del Paese, l'Istituto meteorologico prevede per sabato temperature fino a 42ºC in alcune località.

In Grecia, i vigili del fuoco hanno continuato a combattere un focolaio scoppiato venerdì mattina, che ha richiesto l'evacuazione preventiva di sette villaggi in una zona rurale della prefettura di Rethymno, sull'isola di Creta.

Più a nord in Europa, nel Regno Unito, un comitato di crisi dei ministri del governo britannico doveva riunirsi sabato dopo che l'Agenzia meteorologica nazionale aveva emesso il primo allarme "rosso" a causa del caldo estremo, avvertendo del "rischio di vita". Il Met Office ha dichiarato che le temperature nel sud dell'Inghilterra potrebbero superare i 40°C per la prima volta lunedì o martedì, battendo potenzialmente il record di 38,7°C stabilito nel 2019.

Guarda anche 

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto