Svizzera, 13 luglio 2022

I voli di Berset e la coerenza della Sinistra

E’ notizia di questi giorni che il Consigliere federale socialista Alain Berset è stato costretto ad atterrare dalla polizia aerea francese mentre, a bordo di un monomotore a noleggio pilotato da lui medesimo, sorvolava una “no fly zone” sopra la base militare di Avord. Berset stava volando “per diporto”: in altre parole, andava a spasso in aereo.

Per inciso: a giustificazione sella sua presenza in uno spazio aereo vietato, il ministro PS avrebbe addotto un “errore di interpretazione della segnaletica”. Chissà se anche noi tapini automobilisti possiamo passare col rosso e poi cavarcela invocando “errori di interpretazione”?



Si potrebbe sostenere che i voli di piacere compiuti da Alain Berset durante il tempo libero sono una questione privata. In effetti lo sono. Peccato però che proprio i compagni della sua area politica, con il mantra del “clima da salvare", demonizzino in ogni modo gli aerei. Addirittura vorrebbero fissare ai privati cittadini un numero massimo di voli annuali.

Di più: i rossoverdi nemmeno vogliono farci usare l'automobile per andare al lavoro, ed esultano per i prezzi della benzina alle stelle.

Intanto la collega di governo e di partito di Berset Simonetta Sommaruga ed i burocrati del suo Dipartimento, per vessare ulteriormente gli automobilisti, addirittura vaneggiano di introdurre il limite di 60 Km/h in autostrada (la storiella del traffico da fluidificare è una fola manifesta).

Ciononostante il compagno Berset nel tempo libero se ne va in giro a svolazzare per diporto.
Quanto CO2 emette il ministro socialista con i suoi voli di piacere? I suoi compagni rossoverdi non hanno nulla da dire al proposito? E poi i politicanti del PS hanno ancora il coraggio di infierire sui comuni automobilisti criminalizzandoli come spregevoli inquinatori e distruttori del pianeta?

Eccola qua, la coerenza della sinistra ecotalebana. Sacrifici solo per gli altri! Ma come: il motto del PS non era “per tutti, senza privilegi”?

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto