Ticino, 08 luglio 2022

Allarme siccità nel Mendrisiotto, Robbiani: "Non possiamo più attendere"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Massimiliano Robbiani


Mentre il Mendrisiotto è sempre più a secco, l’acquedotto a lago è sempre più in ritardo. Non possiamo più attendere!! La siccità che tocca in particolare il Mendrisiotto in questo 2022 è all'origine della mancanza di acqua potabile in alcuni Comuni. Mendrisio, in particolare, soffre fortemente di una situazione che si sarebbe dovuta sbloccare decenni fa con la realizzazione dell'acquedotto a lago. 


E' un progetto del quale si parla da oltre trent'anni senza che dalle parole si sia giunti ai fatti. Da qualche parte l'opera si è letteralmente incagliata lasciando parte del distretto a secco. Poco si capisce di cosa ne impedisca l'avanzamento, a maggior ragione visto che il progetto è condiviso dalle autorità locali.

Il momento contingente rende quindi indispensabile una comunicazione chiara e completa sullo stato delle procedure, su cosa sia oggettivamente possibile fare per accelerare e finalmente dare inizio ai lavori di realizzazione di un acquedotto assolutamente indispensabile per l'alto Mendrisiotto e, di riflesso, anche per il resto del distretto. Dopo questa premessa chiedo, al lodevole Consiglio di Stato, quanto segue:

1) A che punto siamo con la realizzazione dell’acquedotto a lago, tanto voluto da tutti i comuni del Mendrisiotto?
2) Come mai questi ritardi biblici nella sua realizzazione? A cosa sono dovuti?
3) Il Consiglio di Stato non ritiene quest’opera non urgente, ma urgentissima, vista anche la situazione, carenza acqua potabile, peggiori anno per anno?
4) Quanto è costato per ora il progetto non finito?
5) Quanto costerà il progetto ultimato e di quanto aumenterà il costo finale a carico del Cantone e dei comuni interessati?
6) Quando i comuni del Mendrisiotto potranno far capo all’acquedotto a lago finito? 

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto